Hyakkai zukan

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento mitologia giapponese non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo mitologia giapponese
Questa voce sull'argomento mitologia giapponese è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Lo Hyakkai zukan (百怪図巻? lett. "volume illustrato di cento demoni") è una serie di pergamene dipinte durante il periodo Edo dall'artista giapponese Sawaki Sūshi (佐脇 嵩之?).

Terminate nel 1737, queste pergamene sono dei bestiari di esseri soprannaturali: fantasmi, spiriti e diversi mostri, le cui descrizioni sono basate sulla letteratura, sul folclore e su altre opere d'arte. Lo Hyakkai zukan ha avuto una forte influenza sull'immaginario degli yōkai nel Giappone delle successive generazioni[1].

Dipinti

  • Mehitotsubou (目一つ坊?)
    Mehitotsubou (目一つ坊?)
  • Kitsune (野狐?)
    Kitsune (野狐?)
  • Kamikiri (髪切り?)
    Kamikiri (髪切り?)
  • Mikoshi-nyūdō (見越入道?)
    Mikoshi-nyūdō (見越入道?)
  • Oni (苧うに?)
    Oni (苧うに?)
  • Furaribi (ふらり火?)
    Furaribi (ふらり火?)
  • Inugami (犬神?)
    Inugami (犬神?)
  • Ushi-oni (牛鬼?)
    Ushi-oni (牛鬼?)
  • Yuki-onna (雪女?)
    Yuki-onna (雪女?)
  • Nekomata (猫又?)
    Nekomata (猫又?)
  • Nure-onna (濡女?)
    Nure-onna (濡女?)
  • Yama-waro (山童?)
    Yama-waro (山童?)
  • Uwan (うわん?)
    Uwan (うわん?)
  • Nurarihyon (ぬらりひょん?)
    Nurarihyon (ぬらりひょん?)

Note

  1. ^ Natsuhiko Kyōgoku e Katsumi Tada, Yōkai zukan, Tokyo, Kokusho kankōkai, 2000, pp. 130-156, ISBN 978-4-336-04187-6.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hyakkai Zukan
  Portale Giappone
  Portale Letteratura
  Portale Mitologia