Harald Friis

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ingegneri statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Harald Friis (Næstved, 22 febbraio 1893 – Palo Alto, 15 giugno 1976) è stato un ingegnere danese naturalizzato statunitense.

Pioniere della radiopropagazione, della radioastronomia e della tecnologia radar, ha ricevuto numerosi premi scientifici.[1] Le sue due formule più note, la formula di Friis e l'equazione di trasmissione di Friis, sono tuttora utilizzate.

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento biografie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Premi e riconoscimenti

  • 1939 - Premio commemorativo "Morris N. Liebmann" (IEEE)
  • 1954 - Medaglia "Valdemar Poulsen" (Accademia Reale danese di Scienze e Lettere)
  • 1955 - Medaglia d'onore (IEEE)
  • 1958 - Medaglia "Stuart Ballantine" (Franklin Institute)
  • 1964 - Premio "Mervin Kelly" (IEEE)

Note

  1. ^ (EN) Died, TIME, 28 giugno 1976. URL consultato il 14 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2011).
    «Harald T. Friis, 83, radio-communications pioneer whose work helped make possible, among other things, modern radio reception and microwave transmission; of a stroke; in Palo Alto, Calif. Born in Denmark, Friis became a leading research scientist with the Bell System, eventually holding 25 patents, including one for the famous horn-reflector antenna of microwave systems first used in satellite communication. Highly regarded as a teacher of other scientists, Friis also supervised the work of the late Karl Jansky, founder of radio astronomy.»

Collegamenti esterni

  • (EN) Harald T. Friis, su ieeeghn.org, IEEE. URL consultato il 14 giugno 2013.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 48486155 · ISNI (EN) 0000 0000 7330 4540 · LCCN (EN) n96002656 · GND (DE) 140059113
  Portale Biografie
  Portale Ingegneria