Handbike

Abbozzo ciclismo
Questa voce sull'argomento ciclismo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Una handbike da competizione.

Una handbike (traducibile come "velocimano"[1][2]) è una macchina particolare tipo di velocipede, che si muove tramite delle manovelle mosse grazie alle braccia umane. È quindi spesso usata da persone con disabilità o malformazioni agli arti inferiori. La maggior parte delle handbike sono su tre ruote[3].

È usato anche come veicolo in numerose competizioni sportive di paraciclismo. In Italia la più importante di tali manifestazioni è il Giro d'Italia di handbike.

Note

  1. ^ Velocìmano, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Velocimano, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  3. ^ (N.B. vedi anche: Triciclo e Trike)

Voci correlate

  • Paraciclismo
  • Bicicletta

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su handbike
  Portale Ciclismo
  Portale Sport per disabili