Hadassah

Abbozzo associazioni
Questa voce sull'argomento associazioni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Hadassah
Tipodiritti delle donne, femminismo, diritti riproduttivi, tiqqun 'olam, salute pubblica, Medio Oriente, Israele
Fondazione1912
FondatoreHenrietta Szold
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hadassah è un'associazione non profit e femminista statunitense composta da donne sioniste di origini ebraiche.[1]

Storia

Hadassah venne fondata da Henrietta Szold nel 1912[1] e, durante la sua permanenza, si è specializzata nella raccolta di fondi destinati a programmi comunitari e iniziative sanitarie in Israele, compreso l'Hadassah Medical Center, un importante ospedale di ricerca a Gerusalemme.[1] Inoltre, nel Nord America, Hadassah sostiene i diritti delle donne e l'autonomia religiosa oltre ad intrattenere rapporti diplomatici fra Israele e USA, mentre in Israele sostiene l'educazione sanitaria e la ricerca, le iniziative delle donne, le scuole ed i programmi per i giovani meno abbienti. Oggi Hadassah conta 330.000 membri nei soli Stati Uniti.[2]

Note

  1. ^ a b c Dalle Figlie di Sion all’Hadassah ovvero la storia delle donne sioniste in America, su viviisraele.it. URL consultato l'11 agosto 2020.
  2. ^ (ES) ENTRANDO EN EL FUTURO: HADASSAH INAUGURA NUEVAS SALAS DE OPERACIONES AVANZADAS, su hadassahlatinoamerica.org. URL consultato l'11 agosto 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hadassah

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su hadassah.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hadassah, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 146113539 · ISNI (EN) 0000 0001 2265 2788 · LCCN (EN) n81050211 · GND (DE) 3018556-7 · J9U (ENHE) 987007262374105171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81050211
  Portale Ebraismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ebraismo