Grusizza Piro

 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento Slovenia è stata messa in dubbio.
Motivo: La frazione non è automaticamente enciclopedica e non paiono emergere ulteriori motivi di enciclopedicità
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Slovenia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Grusizza Piro
(SL) Hrušica
Localizzazione
StatoBandiera della Slovenia Slovenia
Regione statisticaGoriziano
ComuneAidussina
InsediamentoPodicrai
Territorio
Coordinate
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Grusizza Piro[1][2][3][4] (in sloveno Hrušica[5]) è una frazione, ai piedi della Selva di Piro, dell'insediamento di Podicrai nel comune di Aidussina.

Il nome deriva dal latino Castra Ad Pirum[6] dove sorgeva, presso il passo a 858 metri, una fortificazione del cosiddetto Claustra Alpium Iuliarum fatto costruire dall'impero intorno al 250. Tale forte comprendeva muri spessi 2 metri, alti 8 metri e 500 soldati stabili (ma ne poteva però ospitare fino a 100.000)[7]

Nel 394 tra Ad Pirum e Aidussina venne combattuta la battaglia del Frigido.

Note

  1. ^ Cfr. "Grusizza Piro" in Centro di ricerche storiche di Rovigno, Atti, vol. X, 1980, p. 79.
  2. ^ Cfr. "Grusizza Piro" in Carlo Guido Mor, Scritti di storia giuridica altomedievale, Pacini, 1977, p. 388.
  3. ^ Ivana Precetti Božičević, La muraglia Claustra torna alla luce per raccontare un tassello di storia, su https://lavoce.hr/ La Voce del Popolo, Edit HR, 19 febbraio 2020. URL consultato il 23 settembre 2022.
  4. ^ (PDF) Associazione XXX Ottobre - Sezione del CAI Trieste, AD PIRUM - Una camminata nella storia romana del quarto secolo d.C.
  5. ^ Da non confondere con l'omonima frazione del comune di Bisterza, in italiano Crussizza
  6. ^ Romano Impero - Battaglia di Fano, 271 d.C., "I Castra più importanti"
  7. ^ Claustra Alpium Iuliarum Ars-Cartae.com Archiviato il 24 maggio 2010 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  • Grusizza – Catasto austriaco franceschino (JPG), su gov.si. URL consultato l'11 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2012).
  Portale Slovenia
  Portale Venezia Giulia e Dalmazia