Groesbeek

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati dei Paesi Bassi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Groesbeek
ex comune
Groesbeek – Stemma
Groesbeek – Bandiera
Groesbeek – Veduta
Groesbeek – Veduta
Groesbeek (Gheldria, Paesi Bassi): lo Zuidmolen, edificio classificato come rijksmonument
Localizzazione
StatoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Provincia Gheldria
Amministrazione
CapoluogoGroesbeek
Data di soppressione1º gennaio 2015
Territorio
Coordinate
del capoluogo
51°46′59.88″N 5°55′59.88″E51°46′59.88″N, 5°55′59.88″E (Groesbeek)
Altitudine34 m s.l.m.
Superficie44,12 km²
Abitanti18 853 (2011)
Densità427,31 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale6560-6562, 6564, 6566, 6570-6572
Prefisso024
Fuso orarioUTC+1
Codice CBS0241
Cartografia
Mappa di localizzazione: Paesi Bassi
Groesbeek
Groesbeek
Groesbeek – Mappa
Groesbeek – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Groesbeek ascolta è un'ex-municipalità dei Paesi Bassi di 18.947 abitanti situata nella provincia della Gheldria. Soppressa il 1º gennaio 2015, il suo territorio, assieme a quello delle ex-municipalità di Millingen aan de Rijn e Ubbergen, è andato a formare la nuova municipalità di Berg en Dal.

Sport

Calcio

Le due principali squadre cittadine sono l'Achilles '29, militante dalla stagione 2013-2014 nella Eerste Divisie, la seconda divisione nazionale, e il De Treffers che milita nella terza serie, la Topklasse.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Groesbeek

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su groesbeek.nl. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 152526561 · LCCN (EN) n86049386 · GND (DE) 4515394-2 · J9U (ENHE) 987007557699505171
  Portale Paesi Bassi: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Paesi Bassi