Giuseppe Orceoli

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento giuristi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento giuristi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giuseppe Orceoli (Forlì, 1622 – 1698) è stato un giurista italiano.

Biografia

Tractatus de transactionibus, 1688 (Milano, Fondazione Mansutti)

Giuseppe Orceoli, di cui non si conosce la biografia, è stato giureconsulto a Forlì e uditore della Compagnia di Gesù nella consulta del Granducato di Toscana. La sua opera nota, Tractatus de transactionibus, stampata nel 1679, è parte delle Consultationes forenses scritte per raccogliere le decisioni della Rota Romana. Le date di nascita e di morte si evincono dall'orazione[1] tenuta nel 1698 nella Chiesa dei Servi di Forlì.

Note

  1. ^ Cfr, Orazione nella morte di Giuseppe Orceoli..., Forlì: per Gioseffo Selua, 1689

Bibliografia

  • Fondazione Mansutti, Quaderni di sicurtà. Documenti di storia dell'assicurazione, a cura di M. Bonomelli, schede bibliografiche di C. Di Battista, note critiche di F. Mansutti. Milano: Electa, 2011, p. 236-237.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Orceoli
Controllo di autoritàVIAF (EN) 79472368 · ISNI (EN) 0000 0000 6299 5788 · CERL cnp00983062 · LCCN (EN) n93069220 · GND (DE) 122855728 · BNE (ES) XX1764758 (data) · J9U (ENHE) 987007386420105171
  Portale Biografie
  Portale Diritto