Giuseppe Grabbi

Giuseppe Grabbi
Giuseppe Grabbi alla Juventus negli anni 1920
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1932
Carriera
Squadre di club1
1919-1921  Pastore? (?)
1921-1927  Juventus86 (14)
1927-1928  Novara18 (2)
1928-1931  FBC Liguria85 (4)
1931-1932  Saluzzo? (?)
Nazionale
1924Bandiera dell'Italia Italia1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giuseppe Grabbi (Torino, 12 febbraio 1901 – Torino, 25 agosto 1970) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Anche suo nipote Corrado, quasi settant'anni dopo di lui, arrivò a indossare la maglia della Juventus, vincendo coi bianconeri lo scudetto 1994-1995.

Carriera

Club

Di ruolo ala e mediano, crebbe nella Juventus con la quale debuttò in massima serie nel 1921. Restava in bianconero fino al 1927, totalizzando 86 presenze condite da 14 reti nonché vincendo il campionato 1925-1926. Successivamente militò per due anni nel Novara, per altre tre stagioni nei genovesi di La Dominante (anche nota come FBC Liguria) e infine nel Saluzzo per un'annata.

Nazionale

Con la nazionale giocò un'amichevole persa 0-4 contro l'Austria nel 1924.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-1-1924 Genova Italia Bandiera dell'Italia 0 – 4 Bandiera dell'Austria Austria Amichevole -
Totale Presenze (0º posto) 1 Reti 0

Palmarès

Club

Juventus: 1925-1926

Bibliografia

  • Necrologio pubblicato su La Stampa, 26 agosto 1970, p.
  • Una Storia Biancorossonera, "Il calcio a San Pier d'Arena dal tempo dei pionieri del Liguria alla Sampdoria", Gino Dellachà, edizioni Sportmedia, 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Grabbi

Collegamenti esterni

  • (EN) Giuseppe Grabbi, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Giuseppe Grabbi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Giuseppe Grabbi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Giuseppe Grabbi, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Giuseppe Grabbi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio