Giulio Marazzina

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giulio Marazzina

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1948 –
1953
LegislaturaI
Gruppo
parlamentare
Democristiano
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
Professionesindacalista

Giulio Marazzina (Massalengo, 11 agosto 1893 – 2 novembre 1961) è stato un politico e sindacalista italiano.

Biografia

Di formazione cattolica, è laureato in giurisprudenza. Impegnato nel sindacato, dal 1944 fa parte della segreteria provinciale della Camera del Lavoro di Bergamo, di cui nel 1947 diventa segretario generale[1]. Un anno più tardi segue la scissione della corrente sindacale cristiana dalla CGL di Giulio Pastore, che porta prima alla fondazione della Libera CGL e poi della CISL[2].

Nel 1948 viene eletto alla Camera dei deputati nella I legislatura della Repubblica Italiana con la Democrazia Cristiana; rimane in carica fino al 1953.

Muore il 2 novembre 1961 all'età di 68 anni.

Note

  1. ^ Gli uomini e le donne della CGIL (PDF), su FondazioneDiVittorio.it. URL consultato il 28 marzo 2024.
  2. ^ Giulio Pastore e il suo rapporto con Bergamo, su Cisl-Bergamo.it. URL consultato il 28 marzo 2024.

Collegamenti esterni

  • Giulio Marazzina, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica