Giovanni Silva

Disambiguazione – Se stai cercando il calciatore brasiliano, vedi Giovanni Silva de Oliveira.
Giovanni Silva

Giovanni Silva (Legnago, 26 marzo 1882 – Padova, 20 ottobre 1957) è stato un astronomo e scienziato italiano.

Biografia

Laureatosi in matematica all'Università di Padova nel 1904, divenne assistente alla cattedra di geodesia.

Nel 1911 passò all'osservatorio astronomico.

Dal 1921 al 1925 fu professore di geodesia all'Università di Torino, dirigendo l'osservatorio astronomico di Pino Torinese.

Nel 1925 divenne professore di Astronomia nell'Università di Padova, dove è rimasto fino alla nomina a professore emerito.

È stato l'ideatore e il creatore dell'Osservatorio astrofisico di Asiago.

Ha dato contributi scientifici originali in astronomia classica, astronomia geodetica, gravimetria e fotometria che gli hanno reso fama internazionale.

Opere principali

  • Lezioni di geodesia, 1925.

Onorificenze

È stato membro di molte importanti società scientifiche nazionali e internazionali tra cui:

L'asteroide 16906 Giovannisilva porta il suo nome.

Bibliografia

  • Voce: Giovanni Silva in Enciclopedia Biografica Universale Treccani, XVIII, p. 2, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma, 2007.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 89436913 · ISNI (EN) 0000 0000 9576 2278 · SBN SBLV228807 · BAV 495/255160 · LCCN (EN) n87150726 · GND (DE) 117697052 · BNF (FR) cb15570684p (data)
  Portale Astronomia
  Portale Biografie