Giovanni Sanna

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Sanna
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1965 - giocatore
1992 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
194?-1950  Alghero? (?)
1950-1953  Torres? (19+)
1953-1959  Cagliari91 (12)
1959-1960  Torres25 (6)[1]
1960-1965  Novara19+ (0+)
Carriera da allenatore
19??-19??  Alghero
1970-1971[2]  TorresVice
1972-1975  Torres
1978-1983  Torres
1984-1985  Nuorese
1985-1986  Torres
1986-1988  Tempio
1991-1992  Torres
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giovanni Sanna detto Vanni (Alghero, 23 giugno 1931[3] – 6 luglio 2001) è stato un calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano, di ruolo centrocampista.

A lui è dedicato lo Stadio Comunale di Sassari[4].

Carriera

Giocatore

Crebbe nell'Alghero, per poi passare nel 1950 alla Torres per la cifra di 250 000 lire[5]. A partire dal 1953 ha giocato per sei stagioni consecutive in Serie B con il Cagliari, per un totale di 91 presenze e 12 reti nella serie cadetta; è passato poi al Novara, con cui ha giocato nuovamente in B nel 1960-1961 e nel 1961-1962 ed in C nelle quattro stagioni successive[6].

Allenatore

Ha allenato l'Ozierese, l'Alghero, la Nuorese, il Tempio[7] ed in più occasioni la Torres.

Palmarès

Giocatore

Competizioni regionali

Torres: 1950-1951

Competizioni nazionali

Novara: 1964-1965

Allenatore

Competizioni nazionali

Torres: 1980-1981
Tempio: 1986-1987
  • Coppa Italia Dilettanti (Fase Interregionale): 1
Torres: 1991-1992

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio, Rizzoli edizioni, 1961, p. 194.
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio 1971, edizioni Panini, pag. 288
  3. ^ Beltrami, p. 20.
  4. ^ Nanni Boi, Quando lo sceicco era povero ma bello, su nanniboi.com, 14 giugno 2012. URL consultato il 9 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  5. ^ Andrea Sini, Lettera da un torresino di sessant’anni fa, su sini-sassari.blogautore.repubblica.it, Repubblica.it, 31 gennaio 2013. URL consultato l'11 marzo 2014.
  6. ^ Paolo Patruno, Piola ha fiducia nel Novara, da Stampa Sera, 295 (XCV), 4 novembre 1963, p. 8
  7. ^ Danilo Sanguineti, Entella, vittoria del cuore, da La Stampa, 246 (CXXI), 20 ottobre 1987, p. 21

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1987, Modena, Panini, 1986.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giovanni Sanna (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Giovanni Sanna (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche, su archiviorossoblu.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio