Giovanni Roccardi

Abbozzo registi italiani
Questa voce sull'argomento registi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giovanni Roccardi (Serrone, 6 luglio 1912 – ...) è stato un regista italiano.

Biografia

Si dedicò alla carriera militare e divenne ufficiale di marina. A seguito della sua attività si interessò al mondo del mare, dapprima come fotografo e poi come cineasta. Realizzò diversi cortometraggi di tema marinaro e passò poi alla realizzazione di lungometraggi prediligendo il genere drammatico.

Filmografia

Cinema

  • Africa sotto i mari (1953)
  • L'oceano ci chiama (1957)
  • Noi dell'oceano (1957)
  • Tempesta su Ceylon (1963)
  • La violenza dei dannati (1965)

Televisione

  • La riva di Charleston – miniserie TV (1978)

Onorificenze

Medaglia d'argento al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«Giovane ufficiale destinato al Servizio Informazioni e dislocato all'estero, ideava e organizzava con assoluta riservatezza, in difficili condizioni d'ambiente e nonostante la crescente vigilanza, quattro azioni di sabotaggio contro piroscafi avversari; coadiuvava quindi all'attuazione pratica delle azioni, che aveva felice esito, l'operatore dei Mezzi d'Assalto della Marina, affrontando coscientemente gravissimi rischi e dando prova di capacità , sereno coraggio ed elevate virtu militari.»
— Mediterraneo, 7 luglio - 4 agosto 1943.

Collegamenti esterni

  • Opere di Giovanni Roccardi, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • Giovanni Roccardi, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giovanni Roccardi, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Giovanni Roccardi, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 57952445 · ISNI (EN) 0000 0000 2338 5709 · LCCN (EN) n82022943 · GND (DE) 106152499X
  Portale Biografie
  Portale Cinema