Giovanni Desideri

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Desideri
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Rieti (1603-1604)
 
Nato1568 a Norcia
Ordinato presbitero15 marzo 1603
Nominato vescovo16 giugno 1603 da papa Clemente VIII
Consacrato vescovo6 luglio 1603 dal cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
Decedutoprima del 31 maggio 1604 a Rieti
 
Manuale

Giovanni Desideri (Norcia, 1568 – Rieti, prima del 31 maggio 1604) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Giovanni Desideri nacque nel 1568 a Norcia e fu ordinato sacerdote il 15 marzo 1603. Il 16 giugno 1603 fu nominato vescovo di Rieti durante il pontificato di papa Clemente VIII. Il 6 luglio 1603 fu consacrato vescovo da Girolamo Bernerio, cardinale vescovo di Albano, avendo come coconsacranti Claudio Rangonigià, vescovo di Piacenza, e Andrea Sorbolonghi, già vescovo di Gubbio. Rivestì l'incarico di vescovo di Rieti fino alla sua morte, nel 1604.[1][2][3]

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ "Vescovo Giovanni Desideri (Conte)" Archiviato il 23 luglio 2018 in Internet Archive. Catholic-Hierarchy.org. David M. Cheney. Retrieved March 21, 2016
  2. ^ "Diocese of Rieti (-S. Salvatore Maggiore)" Archiviato il 4 marzo 2018 in Internet Archive. Catholic-Hierarchy.org.
  3. ^ "Diocesi di Rieti" GCatholic.org

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Rieti Successore
Giulio Cesare Segni 16 giugno 1603 - prima del 31 maggio 1604 Gaspare Pasquali, O.F.M.Conv.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo