Giorgio Nataletti

Abbozzo
Questa voce sull'argomento musicologi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giorgio Nataletti (Roma, 12 giugno 1907 – 16 luglio, Nizza 1972) è stato un etnomusicologo italiano.

Biografia

Fu fondatore e direttore degli Archivi di etnomusicologia presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma. Nel 1930 la casa discografica Ricordi aveva dato alle stampe un volume di musiche popolari romane dal titolo Canti della campagna romana, raccolti e armonizzati da Giorgio Nataletti e Goffredo Petrassi. Incaricato dal Sindacato Nazionale Fascista dei musicisti, Nataletti raccolse e diede alle stampe il volume Trenta ninne nanne popolari italiane (1934). La raccolta di ninnenanne intendeva essere un omaggio a Umberto II di Savoia e Maria José del Belgio in occasione della nascita della loro primogenita Maria Pia. Nel 1948 fondò il Centro Nazionale di Studi di Musica Popolare (CNSMP) con sede a Roma[1].

Note

  1. ^ on line su Archivi di Etnomusicologia dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 7770247 · ISNI (EN) 0000 0001 0796 8418 · SBN SBLV066160 · BAV 495/174035 · LCCN (EN) no93033060 · GND (DE) 108982808X · BNF (FR) cb12765620c (data) · CONOR.SI (SL) 113276515
  Portale Biografie
  Portale Musica