Gianfranco Degli Schiavi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gianfranco Degli Schiavi
Degli Schiavi al Taranto nel 1975
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza176 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
Termine carriera1981 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1970-1972  Taranto0 (0)
1972-1973  Manduria28 (-?)
1973-1974  Taranto0 (0)
1974-1975  Grottaglie34 (-?)
1975-1977  Taranto46 (-34)
1977-1978  Salernitana20 (-17)
1978-1979  Taranto0 (0)
1979-1980  Grottaglie25 (-?)
1980-1981  Taranto1 (0)
1985-1987  Francavilla
Carriera da allenatore
1988-1989  Francavilla
1991-1993  Francavilla
1993-2000  TarantoPortieri
1998  TarantoInterim
2002-2005  Fidelis AndriaPortieri
2004  Fidelis AndriaInterim
2004-2005  Fidelis AndriaVice
2006-2007  TarantoVice/Portieri
2007  TarantoInterim
2007-2009  TarantoPortieri
2008  TarantoInterim
2009-2013  Andria BATPortieri
2011  Andria BAT
2013  Manduria
2014-2015Bandiera non conosciuta Polisportiva SavaPortieri
2015-2017  Virtus FrancavillaUnder-15
2017Bandiera non conosciuta Sava
2018-2020  GrottaglieGiovanili
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gianfranco Degli Schiavi (Minturno, 2 ottobre 1953) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Giocatore

Cresciuto nel Taranto, vive la sua prima stagione da titolare in Serie D con il Manduria nel 1972.

Tornato al Taranto nel 1973, non gioca partite in campionato e nella stagione successiva milita nel Grottaglie, ancora in D.

Nel biennio 1975-1977 gioca due stagioni in Serie B: 26 presenze nella prima annata, 20 nella seconda in cui è titolare della porta degli jonici insieme a Raffaele Trentini[1].

Nel 1977 si trasferisce alla Salernitana in Serie C[2], per poi tornare nel Taranto per altre due stagioni da secondo portiere, intervallate da un anno in Serie D a Grottaglie; nel campionato di Serie B 1978-1979 è riserva di Zelico Petrovic[3] mentre nella stagione 1980-1981 è il secondo di Walter Ciappi[4].

In carriera con la maglia del Taranto ha disputato complessivamente 47 partite (subendo 34 reti) in Serie B.

Allenatore

Inizia la carriera da allenatore nella Serie C1 1988-1989 alla guida del Francavilla, ultima squadra in cui aveva militato da calciatore. A fine stagione non viene riconfermato, ma fa ritorno nella squadra brindisina nel 1991, restandovi per un biennio.

A partire dal 1993 fino al 2000 entra nello staff del Taranto come preparatore dei portieri.

Dal 2002 al 2005 è allenatore in seconda e preparatore dei portieri della Fidelis Andria.

Nel 2006 fa ritorno al Taranto, dove rimane tre stagioni e mezzo.

Dal 2009 al 2013 è nuovamente ad Andria, dove nella seconda parte della stagione 2010-2011, assume la guida della squadra, conducendola a una tribolata salvezza.

Negli ultimi anni si è dedicato prevalentemente al settore giovanile, con qualche piccola parentesi nei campionati minori.

Note

  1. ^ Stagione 1976-77 xoomer.virgilio.it
  2. ^ Statistiche su Salernitanastory.it
  3. ^ Stagione 1978-79 xoomer.virgilio.it
  4. ^ Stagione 1980-81 xoomer.virgilio.it

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gianfranco Degli Schiavi

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Calcio