Giambattista Intra

Abbozzo
Questa voce sull'argomento letterati italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giambattista Intra (Calvenzano, 12 novembre 1832 – Mantova, 15 marzo 1907) è stato un letterato italiano.

Biografia

Mantova, Palazzo dell'Accademia nazionale virgiliana

Giovanni Battista Intra è stato presidente dell'Accademia nazionale virgiliana di Mantova dal 1881 al 1907.[1][2]

Opere

  • Manuale del contadino, 1867[3]
  • Il sacco di Mantova romanzo storico, 1872[4]
  • Degli storici e dei cronisti mantovani. Memoria letta nelle sedute 21 e 29 Giugno 1878 all'Accademia virgiliana in Mantova, 1879
  • Di Ippolito Capilupi e del suo tempo, 1893
  • Agnese Gonzaga, signora di Mantova: racconto storico[5]
  • Nozze e funerali alla corte dei Gonzaga 1549-1550[6]
  • Nuova guida illustrata di Mantova e de' suoi dintorni
  • La basilica di S. Andrea, 1901

Note

  1. ^ Accademia Nazionale Virgiliana. Prefetti., su accademianazionalevirgiliana.org. URL consultato il 14 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2018).
  2. ^ Un secolo di stampa periodica mantovana: 1797-1897.
  3. ^ Manuale del contadino.
  4. ^ Il sacco di Mantova.
  5. ^ Agnese Gonzaga signora di Mantova.
  6. ^ Tipografi, editori e librai mantovani dell'Ottocento.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Giovanni Battista Intra

Predecessore Presidente dell'Accademia nazionale virgiliana Successore
Giovanni Arrivabene 1881 - 1907 Antonio Carlo dall'Acqua
Controllo di autoritàVIAF (EN) 59076031 · ISNI (EN) 0000 0000 6133 1293 · SBN SBLV013851 · BAV 495/179454 · LCCN (EN) nr99034435 · GND (DE) 129698415 · BNF (FR) cb11267986m (data)
  Portale Biografie
  Portale Letteratura