Giacomo da Riva

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giacomo da Riva (Riva del Garda, metà del XIV secolo – Verona, 1418 circa) è stato un pittore italiano.

Biografia

Madonna allattante

Fu un pittore attivo a Verona dal 1374 circa. Tracce della sua opera si possono rilevare da un affresco di Madonna allattante (1388) presente nella chiesa di Santo Stefano in città,[1] sotto il quale un'iscrizione recita: ".MILLE. TRECENTO. OTANTA . OTO . FU. IMPENTA . PER . MESSER . GIACOMO - DA . RIVA.". Da un documento del 1411 si rileva che il pittore acquistò in quella data alcuni appezzamenti di terreno in Verona.

Risultava ancora vivente nel 1416.

Ebbe un figlio, Giorgio, che seguì le orme del padre.

Note

  1. ^ Fondazione Zeri. Giacomo da Riva, Madonna con Bambino.

Collegamenti esterni

  • Bollettino d'arte Beni Culturali. Un ignoto pittore trecentista a Verona.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 193646811 · WorldCat Identities (EN) viaf-193646811
  Portale Biografie
  Portale Pittura