Ghirmay Ghebreslassie

Abbozzo
Questa voce sull'argomento atleti eritrei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ghirmay Ghebreslassie
Ghirmay Ghebreslassie ai Mondiali di Pechino 2015
NazionalitàBandiera dell'Eritrea Eritrea
Atletica leggera
SpecialitàMaratona
Record
5000 m 13'40"17 (2012)
10000 m 28'33"37 (2012)
10 km 29'23" (2012)
15 km 44'19" (2015)
10 miglia 46'29" (2012)
Mezza maratona 1h00'01" (2014)
Maratona 2h05'34" (2022)
Carriera
Nazionale
2014-Bandiera dell'Eritrea Eritrea
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'11 aprile 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ghirmay Ghebreslassie (Kisadeka, 14 novembre 1995) è un maratoneta eritreo.

Vincendo la maratona ai Mondiali di Pechino 2015 si è consacrato come il più giovane campione mondiale di sempre della specialità e il primo atleta eritreo a vincere una medaglia d'oro ai campionati del mondo di atletica leggera.[1]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2013 Mondiali di cross Bandiera della Polonia Bydgoszcz Corsa U20 21'50"
2014 Mondiali di
mezza maratona
Bandiera della Danimarca Copenaghen Individuale 1h00'10" Miglior prestazione personale stagionale
2015 Mondiali Bandiera della Cina Pechino Maratona   Oro 2h12'28"
2016 Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Maratona 2h11'04"
2019 Giochi panafricani Bandiera del Marocco Rabat Mezza maratona 10º 1h05'27"

Campionati nazionali

2020
  • 12º ai campionati eritrei, 5000 m piani - 14'57"61
  •   Oro ai campionati eritrei, 10000 m piani - 29'38"68
2021
  • 12º ai campionati eritrei di mezza maratona - 1h06'23"

Altre competizioni internazionali

2014
2015
2016
2017
2018
2021
  • 10º alla Tuscany Camp Marathon (Bandiera dell'Italia Ampugnano) - 2h07'11"
2022
  •   Bronzo alla Maratona di Siviglia (Bandiera della Spagna Siviglia) - 2h05'34" Miglior prestazione personale
2023
2024
  • 6º alla Maratona di Siviglia (Bandiera della Spagna Siviglia) - 2h06'49"

Note

  1. ^ (EN) Eritrean teenager ghebreslassie makes history in Beijing, su iaaf.org, 22 agosto 2015. URL consultato il 23 agosto 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ghirmay Ghebreslassie

Collegamenti esterni

  • (EN) Ghirmay Ghebreslassie, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ghirmay Ghebreslassie, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Ghirmay Ghebreslassie, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ghirmay Ghebreslassie, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ghirmay Ghebreslassie, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Ghirmay Ghebreslassie, su more.arrs.run.
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie