Germán Arciniegas

Abbozzo storici
Questa voce sugli argomenti storici e giornalisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo giornalisti

Germán Arciniegas (Bogotà, 6 dicembre 1900 – Bogotà, 29 novembre 1999) è stato un giornalista e storico colombiano.

Biografia

Professore universitario in Colombia, decano della facoltà di filosofia e lettere della Università de "Los Andes" (Bogotà) e professore alla Columbia University di New York. Inoltre occupò diverse cariche pubbliche in quanto fu Ministro dell'Educazione in Colombia e ambasciatore colombiano in Italia, Israele e Venezuela.

Grande importanza ebbe il suo periodo italiano, nel quale studiò a fondo la vita e il tempo del grande fiorentino Amerigo Vespucci. La sua opera America, 500 anni di un nome è uno dei suoi libri più significativi ed è anche una delle poche biografie complete dell'uomo che diede il suo nome ad un intero continente dall'Alaska alla Terra del Fuoco.

Fu membro della Massoneria[1].

Germán Arciniegas morì a 99 anni a Bogotà.

Premi

Note

  1. ^ {es} El poder de los masonesIl potere dei massoni, chi sono e che cosa fanno i massoni in Colombia, sul sito www.semana.com
  2. ^ (EN) Cabot Prize Winners by Name, 1939-2009 (PDF), su journalism.columbia.edu, Columbia University Graduate School of Journalism. URL consultato il 25 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 66462822 · ISNI (EN) 0000 0001 2281 0926 · SBN LO1V041982 · BAV 495/79602 · Europeana agent/base/95630 · LCCN (EN) n50023603 · GND (DE) 118993151 · BNE (ES) XX1719765 (data) · BNF (FR) cb11889045g (data) · J9U (ENHE) 987007462855305171 · CONOR.SI (SL) 75812195
  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Università