Generali Open 2015 - Doppio

Generali Open 2015
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Nicolás Almagro
Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
FinalistiBandiera dei Paesi Bassi Robin Haase
Bandiera della Finlandia Henri Kontinen
Punteggio5-7, 6-3, [11-9]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Generali Open 2015.

Henri Kontinen e Jarkko Nieminen erano i detentori del titolo, ma Nieminen ha deciso di non partecipare. Kontinen ha partecipato con Robin Haase, i due hanno perso la finale con Nicolás Almagro e Carlos Berlocq per 5-7, 6-3, [11-9].

Teste di serie

  1. Bandiera del Regno Unito Dominic Inglot / Bandiera della Svezia Robert Lindstedt (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Andre Begemann / Bandiera della Polonia Łukasz Kubot (semifinale)
  1. Bandiera della Polonia Mariusz Fyrstenberg / Bandiera del Messico Santiago González (semifinale)
  2. Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer / Bandiera della Germania Philipp Petzschner (primo turno)

Wildcard

  1. Bandiera dell'Italia Fabio Fognini / Bandiera dell'Italia Alberto Giraudo (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Regno Unito D Inglot
 Bandiera della Svezia R Lindstedt
4 65
PR  Bandiera della Spagna N Almagro
 Bandiera dell'Argentina C Berlocq
6 7 PR  Bandiera della Spagna N Almagro
 Bandiera dell'Argentina C Berlocq
6 6
 Bandiera della Spagna P Carreño Busta
 Bandiera del Brasile A Sá
62 6 [10]  Bandiera della Spagna P Carreño Busta
 Bandiera del Brasile A Sá
1 1
 Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
 Bandiera del Canada A Shamasdin
7 4 [6] PR  Bandiera della Spagna N Almagro
 Bandiera dell'Argentina C Berlocq
7 66 [10]
3  Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera del Messico S González
7 6 3  Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera del Messico S González
64 7 [4]
WC  Bandiera dell'Italia F Fognini
 Bandiera dell'Italia A Giraudo
5 3 3  Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera del Messico S González
5 6 [10]
 Bandiera del Brasile J Souza
 Bandiera della Rep. Ceca J Veselý
6 7  Bandiera del Brasile J Souza
 Bandiera della Rep. Ceca J Veselý
7 4 [5]
WC  Bandiera dell'Austria A Erler
 Bandiera della Germania P Kohlschreiber
3 66 PR  Bandiera della Spagna N Almagro
 Bandiera dell'Argentina C Berlocq
5 6 [11]
 Bandiera dell'Austria O Marach
 Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
4 3  Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
 Bandiera della Finlandia H Kontinen
7 3 [9]
 Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
 Bandiera della Finlandia H Kontinen
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
 Bandiera della Finlandia H Kontinen
6 7
 Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera dell'Austria P Oswald
7 6  Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera dell'Austria P Oswald
3 5
4  Bandiera dell'Austria J Melzer
 Bandiera della Germania P Petzschner
66 2  Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
 Bandiera della Finlandia H Kontinen
6 78
 Bandiera della Nuova Zelanda M Daniell
 Bandiera del Brasile M Demoliner
4 6 [3] 2  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera della Polonia Ł Kubot
3 66
 Bandiera della Spagna D Gimeno Traver
 Bandiera dell'Argentina D Schwartzman
6 3 [10]  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver
 Bandiera dell'Argentina D Schwartzman
65 1
 Bandiera dell'Austria A Haider-Maurer
 Bandiera dell'Australia R Junaid
5 7 [4] 2  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera della Polonia Ł Kubot
7 6
2  Bandiera della Germania A Begemann
 Bandiera della Polonia Ł Kubot
7 5 [10]

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis