Garba Lawal

Abbozzo calciatori nigeriani
Questa voce sull'argomento calciatori nigeriani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Garba Lawal
NazionalitàBandiera della Nigeria Nigeria
Altezza183 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2010
Carriera
Squadre di club1
1993-1995  Julius Berger? (?)
1995-1997  Espérance? (?)
1997-2002  Roda JC154 (20)
2002-2003  Levski Sofia15 (3)
2003-2004  Elfsborg12 (0)
2004-2005  Santa Clara16 (0)
2005-2007  Īraklīs21 (1)
2007  Changsha Ginde3 (0)
2007  Julius Berger18 (8)
2009-2010  Lobi Stars3 (1)
Nazionale
1997-2006Bandiera della Nigeria Nigeria56 (6)
Palmarès
 Olimpiadi
OroAtlanta 1996
 Coppa d'Africa
ArgentoGhana-Nigeria 2000
BronzoMali 2002
BronzoTunisia 2004
BronzoEgitto 2006
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Garba Lawal (Kaduna, 22 maggio 1974) è un ex calciatore nigeriano, di ruolo attaccante.

Carriera

Ha disputato 35 partite internazionale con la Nazionale nigeriana, segnando 4 gol e disputando due Mondiali, quello di Francia 1998 e quello di Corea del Sud-Giappone 2002.

Ha fatto parte della nazionale vincitrice del campionato del mondo Under-17 nel 1993; con la selezione del suo paese ha inoltre vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atlanta 1996.

A livello di club ha raggiunto i maggiori successi con il Roda, nei Paesi Bassi.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Esperance: 1996-1997
Roda: 1996-1997, 1999-2000
Levski Sofia: 2002-2003

Competizioni internazionali

Esperance: 1995
Esperance: 1997
Esperance: 1995
Esperance: 1996

Nazionale

1993
Atlanta 1996

Collegamenti esterni

  • (EN) Garba Lawal, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Garba Lawal (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Garba Lawal (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Garba Lawal, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Garba Lawal, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Garba Lawal, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Garba Lawal, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo su News.bbc.co.uk, su news.bbc.co.uk.
  Portale Biografie
  Portale Calcio