Gabriel Bounin

La Soltane di Gabriel Bounin, 1561.

Gabriel Bounin (1520 – 1604) è stato un drammaturgo francese del XVI secolo.

Biografia

Era un avvocato di Châteauroux nella provincia del Berry. Nel 1561 pubblicò La Soltane, una tragedia che aveva per tema il ruolo avuto da Roxelana nell'uccisione di Mustafa, il figlio maggiore del sultano Ottomano Solimano il Magnifico.[1][2] In barba alle regole delle Pleiadi, La Soltane era un lavoro su un evento contemporaneo, piuttosto che su argomento classico.[2] Questa tragedia costrituisce il primo esempio di un'opera imperniata sull'Impero ottomano ad essere rappresentata sul palcoscenico in Francia.[3]

Opere

  • La Soltane
  • Satyre au Roy contre les Republiquains

Note

  1. ^ Ecouen Museum
  2. ^ a b The Literature of the French Renaissance by Arthur Augustus Tilley, p.87 [1]
  3. ^ The Penny cyclopædia of the Society for the Diffusion of Useful Knowledge p.418 [2]

Voci correlate

  • Alleanza franco-ottomana

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Gabriel Bounin, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 46878073 · ISNI (EN) 0000 0001 2131 1818 · CERL cnp01353454 · LCCN (EN) n91106196 · GND (DE) 131610856 · BNF (FR) cb12568175n (data) · J9U (ENHE) 987007444088905171
  Portale Biografie
  Portale Teatro