GL-II-73

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento farmaci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
GL-II-73
Nome IUPAC
(4R)-8-ethynyl-6-(2-fluorophenyl)-N,N,4-trimethyl-4H-benzo[f]imidazo[1,5-a] [1,4]diazepine-3-carboxamide
Caratteristiche generali
Massa molecolare (u)386,430 g/mol
PubChem130439778
Dati farmacocinetici
MetabolismoEpatico
Escrezionerenale
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il GL-II-73 è uno psicofarmaco appartenente alla categoria delle imidazobenzodiazepine correlato nella struttura chimica a composti come midazolam, adinazolam e il metabolita attivo di rilmazafone. È descritto come un modulatore allosterico positivo preferenziale α5 del sito benzodiazepinico dei recettori GABA A, con attività più debole in corrispondenza di α2 e α3 e nessuna affinità significativa per il sottotipo α1. Nei test sugli animali è stato riscontrato che produce effetti antidepressivi, ansiolitici e azioni nootropiche.

Voci correlate

  • Benzodiazepine
  • Diazepam
  • Lorazepam

Altri progetti

  Portale Chimica
  Portale Medicina