Fulvio Androzio

Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sull'argomento scrittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Fulvio Androzio (Montecchio, 1523 – Ferrara, 27 agosto 1575) è stato uno scrittore e gesuita italiano.

Gesuita dal 1555 e rettore dei collegi di Firenze (1577-1561) e Fermo (1562-1577), fu autore del libro Della meditatione della vita e della morte del nostro Salvatore Giesù Christo; Delle frequenza della communione; Dello stato lodevole delle vedove (1579).[1]

Note

  1. ^ Fulvio Androzio, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 23 giugno 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fulvio Androzio

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 45371008 · ISNI (EN) 0000 0001 0894 3861 · SBN BVEV047619 · BAV 495/26456 · CERL cnp01443014 · LCCN (EN) nr93000757 · GND (DE) 129054879 · BNF (FR) cb11249444c (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo