Friedrich Adolf Philippi

Friedrich Adolf Philippi

Friedrich Adolf Philippi (Berlino, 15 ottobre 1809 – Rostock, 29 agosto 1882) è stato un ebraista e teologo tedesco.

Biografia

Era il figlio di un ricco banchiere ebreo, e un amico della famiglia Mendelssohn.

Si convertì al cristianesimo nel 1829, studiò filosofia e teologia a Berlino e a Lipsia (dove prese anche il PhD 1831), e diventò successivamente un insegnante in una scuola privata a Dresda e al Joachimsthalsche Gymnasium a Berlino (1833).

Nel 1837 conseguì il diploma di ministro luterano, e nel 1838 fu ammesso come Privatdozent alla facoltà teologica dell'Università Humboldt di Berlino.

Nel 1841 fu eletto professore di teologia presso l'Università di Dorpat; e ricevette il grado di D.D. "Honoris causa" dalla Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga nel 1843.

Opere

  • Die Lehre vom Thätigen Gehorsam Christi, Berlino, 1841
  • Kirchliche Glaubenslehre, Berlino, 1859 (Volumi 3-4)
  • Kirchliche Glaubenslehre, Berlino, 1879 (Volumi 6)
  • Commentar über den Brief Pauli an die Römer, Francoforte, 1856
  • De Celsi, Adversarii Christianorum, Philosophandi Genere, Berlino, 1868
  • Vorlesungen über Symbolik, Gütersloh, 1883

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Friedrich Adolf Philippi

Collegamenti esterni

  • Biography at Jewish Encyclopedia
  • Biography at HaGefen Publishing
  • Contemporary Obituary: Friedrich Adolf Philippi—A Jewish Witness to the Gospel
  • (EN) Friedrich Adolf Philippi, in Jewish Encyclopedia, New York, Funk & Wagnalls, 1901-1906.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 66895539 · ISNI (EN) 0000 0000 6319 7403 · CERL cnp00350746 · LCCN (EN) nr2006005590 · GND (DE) 104103167
  Portale Biografie
  Portale Ebraismo