Frederich Silaban

Abbozzo architetti
Questa voce sull'argomento architetti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Friedrich Silaban

Friedrich Silaban (Bonan Dolok, 16 dicembre 1912 – Giacarta, 14 maggio 1984) è stato un architetto indonesiano.

Considerato uno dei principali architetti indonesiani del XX secolo, ha lavorato soprattutto tra il 1945 e la fine degli anni 70 progettando monumenti ed edifici pubblici durante l'epoca della presidenza di Sukarno.[1]

Tra le sue opere principali è possibile citare:

  • Il Monumento Nazionale (Monas) in Piazza Merdeka
  • La Moschea Istiqlal, la più grande moschea del sud-est asiatico, in grado di ospitare fino a 120.000 persone
  • Lo Stadio Utama Gelora Bung Karno a Giacarta
  • Il Monumento all'equatore a Pontianak

Note

  1. ^ Friedrich Silaban: una conferenza per conoscere l’architetto indonesiano, su 31mag.nl. URL consultato il 25 settembre 2019.

Voci correlate

  • Giacarta
  • Monumento Nazionale (Indonesia)
  • Moschea Istiqlal

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN) 54034694 · ISNI (EN) 0000 0000 4944 0649 · LCCN (EN) nr94041628
  Portale Architettura
  Portale Biografie