Franz Servaes

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Franz Servaes (Colonia, 17 luglio 1862 – Vienna, 14 luglio 1947) è stato uno scrittore tedesco.

Dopo studi di letteratura e storia dell'arte a Tubinga, Lipsia e Strasburgo, iniziò a Berlino una carriera di corrispondente per riviste di critica teatrale come il Vossche Zeitung. Allo scoppio della prima guerra mondiale si stabilì a Berlino. Lì rimase fino al 1940, anno in cui si trasferì a Vienna, dove rimase sino alla sua morte.

Ha pubblicato saggi di letteratura e arti visive, e in particolare studi su Edvard Munch, Max Klinger, Hans Thoma e Giovanni Segantini[1].

Note

  1. ^ Franz Servaes. Giovanni Segantini. La sua vita e le sue opere, Riva del Garda, MAG Museo Alto Garda, 2015, pp. 212, ISBN 978-88-6686-048-8.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Franz Servaes

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 72172081 · ISNI (EN) 0000 0000 8262 3201 · CERL cnp02032108 · LCCN (EN) no2001002263 · GND (DE) 117467979 · J9U (ENHE) 987007286867505171
  Portale Arte
  Portale Biografie
  Portale Letteratura