Francisco Casavella

Abbozzo scrittori spagnoli
Questa voce sull'argomento scrittori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Francisco Casavella, pseudonimo di Francisco García Hortelano (Barcellona, 15 ottobre 1963 – Barcellona, 17 dicembre 2008), è stato uno scrittore spagnolo.

Biografia

Francisco García Hortelano nasce a Barcellona il 15 ottobre 1963[1].

Dopo avere intrapreso studi universitari di diritto e filologia[2], comincia a scrivere a partire dal 1984 ed esordisce nel 1990 con El triunfo, vincendo il Premio Tigre Juan l'anno successivo[3].

Nel corso della sua carriera pubblica 8 romanzi (tra i quali la monumentale Trilogia del Watusso), cura un paio di sceneggiature e collabora con riviste e quotidiani come El País[4].

Insignito del Premio Nadal nel gennaio del 2008 per il romanzo Lo que sé de los vampiros[5], muore alcuni mesi dopo, il 17 dicembre a causa di un infarto[6].

A partire dal 2010 viene istituito in suo onore il Premio de novela Francisco Casavella in sostituzione dei finalisti del Premio Nadal[7].

Opere

Romanzi

  • El triunfo (1990)
  • Quédate (1993)
  • Un enano español se suicida en Las Vegas (1997)
  • El secreto de las fiestas (1997)
  • Lo que sé de los vampiros (2008)

Trilogia del Watusso

  • I giochi feroci (Los juegos feroces, 2002), Milano, Mondadori, 2005 traduzione di Maria Nicola ISBN 88-04-52691-2.
  • Gioieli e vento (Viento y joyas, 2002), Milano, Mondadori, 2005 traduzione di Maria Nicola ISBN 88-04-52691-2.
  • La lingua impossibile (El idioma imposible, 2003), Milano, Mondadori, 2005 traduzione di Maria Nicola ISBN 88-04-52691-2.

Saggi

  • Elevación, elegancia y entusiasmo (2009)

Filmografia

  • Antártida, regia di Manuel Huerga (1995) (sceneggiatura)
  • Dues dones, regia di Enric Folch (1998) (sceneggiatura)
  • Volverás, regia di Antonio Chavarrías (2002) (soggetto)
  • El triunfo, regia di Mireia Ros (2006) (soggetto)
  • El idioma imposible, regia di Rodrigo Rodero (2010) (soggetto)

Premi e riconoscimenti

  • Premio Tigre Juan: 1991 vincitore con El triunfo
  • Premio Nadal: 2008 vincitore con Lo que sé de los vampiros

Note

  1. ^ (ES) Biografia, bibliografia e premi vinti, su escritores.org. URL consultato il 4 ottobre 2019.
  2. ^ Scrittori: è morto Casavella, autore di Il giorno del Watusso, su www1.adnkronos.com, 18 dicembre 2008. URL consultato il 4 ottobre 2019.
  3. ^ (ES) Albo d'oro, su lecturalia.com. URL consultato il 4 ottobre 2019.
  4. ^ (ES) Vita e opere, su lecturalia.com. URL consultato il 4 ottobre 2019.
  5. ^ (ES) Francisco Casavella gana el Premio Nadal con la novela 'Lo que sé de los vampiros', su elpais.com, 7 gennaio 2008. URL consultato il 2 ottobre 2019.
  6. ^ (ES) Fallece Francisco Casavella, ganador de la última edición del Premio Nadal, su abc.es, 17 dicembre 2008. URL consultato il 4 ottobre 2019.
  7. ^ (EN) Introduzione all'autore, su agenciabalcells.com. URL consultato il 4 ottobre 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Francisco Casavella, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francisco Casavella, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Raccolta di articoli sullo scrittore, su elpais.com. URL consultato il 4 ottobre 2019.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 119814428 · ISNI (EN) 0000 0003 6856 2256 · SBN TO0V159315 · LCCN (EN) no95007319 · GND (DE) 124767079 · BNE (ES) XX826830 (data) · BNF (FR) cb14595385p (data) · CONOR.SI (SL) 117208419
  Portale Biografie
  Portale Letteratura