Francesco Miceli Picardi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Francesco Miceli Picardi

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1948 –
1953
LegislaturaI
Gruppo
parlamentare
DC
CircoscrizioneCalabria
CollegioCastrovillari-Paola
Incarichi parlamentari
  • Questore del Senato
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato1919 –
1924
LegislaturaXXV, XXVI
Gruppo
parlamentare
Partito Popolare Italiano
CircoscrizioneCalabria
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocratico Cristiano
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato

Francesco Miceli Picardi (Paola, 21 aprile 1882 – Paola, 18 dicembre 1954) è stato un politico italiano.

Biografia

Esponente calabrese del Partito Popolare Italiano, figlio del marchese Giuseppe e dalla nobildonna Amelia Valitutti[1], nel 1919 fu eletto deputato della XXV legislatura del Regno d'Italia, confermando il proprio seggio anche dopo le elezioni del 1921, per la XXVI legislatura, che si concluse nel 1924 con l'avvento del fascismo.

Nel dopoguerra fu eletto senatore nella I legislatura della Repubblica Italiana con la Democrazia Cristiana, rimanendo in carica fino alla primavera del 1953.

Morì un anno e mezzo dopo, all'età di 72 anni nella sua natia Paola.

Note

  1. ^ da Dizionario Biografico della Calabria Contemporanea

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Miceli Picardi

Collegamenti esterni

  • Francesco Miceli Picardi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Francesco Miceli Picardi, su Senato.it - I legislatura, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica