Francesco Cergoli

Francesco Cergoli
Francesco Cergoli con la maglia dell'Atalanta
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1959 - giocatore
1975 - allenatore
Carriera
Giovanili
193?-1938  CRDA Monfalcone
Squadre di club1
1938-1940  CRDA Monfalcone20 (12)
1940-1946  Triestina99 (33)
1946-1947  Atalanta35 (9)
1947-1949  Juventus55 (10)
1949-1954  Atalanta131 (9)
1954-1956  Lecco57 (8)
1956-1957  Molfetta19 (7)
1957-1959  CRDA Monfalcone32 (0)
Carriera da allenatore
1956-1957  Molfetta
1965-1966  CRDA Monfalcone[1]
1967-1971  SPALGiovanili
1973-1974  Triestina
1974-1975  Morrone Cosenza[2]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Francesco Cergoli (Divaccia, 22 ottobre 1921 – Pieris, 30 gennaio 2000[3]) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Cergoli (in piedi, primo da sinistra) nel 1947 alla Juventus

Cresce tra le file del Monfalcone, con cui debutta in Serie C a 17 anni. Passa quindi alla Triestina con cui debutta in Serie A, dove resta dal 1940 al 1946, diventandone un punto fermo. I buoni risultati lo portano prima all'Atalanta e, dopo un solo anno, alla Juventus, con cui milita per due stagioni.

Ritorna quindi a Bergamo, dove viene utilizzato come esterno di attacco, contribuendo all'esplosione di Karl Hansen e Sørensen.[4] In maglia nerazzurra disputa cinque stagioni, in cui scende in campo 165 volte nel massimo campionato, che lo collocano tuttora tra i più presenti in serie A nella storia dell'Atalanta.[5]

Terminerà poi la carriera tra Lecco, Molfetta e di nuovo Monfalcone.

Note

  1. ^ Almanacco illustrato del calcio, Carcano edizioni, 1967, p. 194.
  2. ^ Almanacco illustrato del calcio 1975, edizioni Panini, pag. 327
  3. ^ Scheda su MyJuve.it
  4. ^ E. Corbani e P.Serina, op. cit., pg.306
  5. ^ Curiosità in cifre di Cagliari Atalanta [collegamento interrotto], su fondazioneitaliani.it.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Francesco Cergoli (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Francesco Cergoli (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Francesco Cergoli, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Francesco Cergoli, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio