Francesco Bande

Abbozzo musicisti italiani
Questa voce sull'argomento musicisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Francesco Bande
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereCanzone popolare
Periodo di attività musicale1950 – 1988
StrumentoFisarmonica diatonica
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Francesco Bande (Bultei, 29 marzo 1930 – Bultei, 1988) è stato un fisarmonicista e cantante italiano, accompagnatore del ballo sardo, del secondo dopoguerra.

Biografia

Aveva cominciato a suonare la fisarmonica da giovanissimo, riprendendo la passione del padre Mario per la musica, e ben presto divenne la sua ragione di vita[1].

Realizzò alcuni dischi con la Italmusica Pigini MilanoS.

Discografia

45 giri

  • 1961, Su passu torrau/Sa danza, IPM Milano, IP 3064

Note

  1. ^ Sito Ufficiale del Museo etnografico Francesco Bande

Bibliografia

  • Luca Foddai, La famiglia Bande storia di una dinastia di musicisti, Sassari, 2013

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Scheda su Canto sardo a chitarra, su cantosardoachitarra.it (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2012).
  • Audio - Ballu su curre curre, Sardegna Digital Library Archiviato il 7 marzo 2016 in Internet Archive.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie