François Charles-Roux

François Charles-Roux (Marsiglia, 20 novembre 1879 – Parigi, 1961) è stato un diplomatico francese.

Biografia

Dal 1916 al 1924 fu consigliere presso l'ambasciata francese in Italia. Dal 1927 al 1931 fu ministro plenipotenziario in Cecoslovacchia e quindi dal 1932 al 1940 ambasciatore presso la Santa Sede. Rientrato a Parigi, il 21 maggio divenne segretario generale al ministero degli Esteri e nel gabinetto Pétain si adoperò affinché non venissero eccessivamente turbati i rapporti con la Gran Bretagna. Il 1º novembre 1940 diede le dimissioni e si ritirò a vita privata. Dal 1948 al 1956 fu presidente della Compagnia del Canale di Suez, l'ultimo prima della nazionalizzazione voluta dal presidente egiziano Nasser. È morto a Parigi nel 1961. È il padre della scrittrice Edmonde Charles-Roux.

Opere

È autore di numerose opere di carattere storico, ma quella più famosa, Cinq mois tragiques aux Affaires Etrangères riguarda la sua attività nel gabinetto Pétain e fu pubblicata nel 1949.

Bibliografia

  • B. Palmiro Boschesi, Il chi è della Seconda Guerra Mondiale, vol. 1, Milano, Mondadori Editore, 1975, p. 98, SBN IT\ICCU\TO0\0604602.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su François Charles-Roux
Controllo di autoritàVIAF (EN) 41906250 · ISNI (EN) 0000 0001 0891 3902 · SBN IEIV014206 · BAV 495/125573 · LCCN (EN) n89606935 · GND (DE) 123557011 · BNE (ES) XX1243689 (data) · BNF (FR) cb123046190 (data) · J9U (ENHE) 987007278265805171 · NSK (HR) 000050604
  Portale Biografie
  Portale Politica