Formaggi italiani

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento cucina non è ancora formattata secondo gli standard.

Questa voce elenca i formaggi italiani più diffusi in ordine alfabetico. Tra parentesi è indicata la zona di produzione.

Esistono circa 487 varietà di formaggi in Italia tra freschi spalmabili e stagionati, di cui oltre 300 riconosciuti d'origine protetta (DOP, PAT E IGP) 52 dei quali protetti a livello europeo. In termine di volume, l'Italia è la terza nazione europea per produzione di formaggio (1,3 milioni di tonnellate), alle spalle di Germania e Francia[1][2]. La Lombardia è la regione che accumula il maggior numero di formaggi (137).[3]

Qui di seguito sono elencati più di 1400 formaggi.

Tagliere di formaggi a Roma

Lista

A

Algunder Ziegenkäse
Asiago
Auricchio

B

Bastardo del Grappa
Bel Paese
Bela Badia
Bella Lodi
Bitto
Bocconcini alla panna di bufala
Bra
Bruss
Burrata

C

Caciocavallo
Canestrato di Moliterno
Castelmagno
Casu marzu

D

E

F

Fontina
Formai de Mut dell'Alta Valle Brembana

G

Gorgonzola
Grana Padano

H

I

J

K

L

M

Montasio
Mozzarella

N

O

P

Paddraccio
Pallone di Gravina
Parmigiano Reggiano
Pecorino di Filiano
Pecorino Romano
Pecorino rosso volterrano
Provolone
Assortimento di Provolone del Monaco.

Q

R

Raschera
Ricotta
Ricotta infornata
Robiola

S

Scamorza
Sottocenere al tartufo
Stracchino

T

Taleggio

U

  • Ubriaco (Veneto)
    • Ubriaco al traminer di capra
  • Uova di bufala o Bocconcini

V

Z

Note

  1. ^ (EN) Where does our cheese come from?, su ec.europa.eu. URL consultato il 4 dicembre 2019.
  2. ^ https://www.what-u.com/2019/01/21/germania-e-francia-primi-produttori-di-formaggio-in-europa-italia-al-terzo-posto/
  3. ^ L'Italia dei formaggi (lista parziale), su formaggio.it. URL consultato il 26 luglio 2019.
  4. ^ Formaggi Molli (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2006).
  5. ^ Loop srl Creazioni Multimediali, Acceglio - prodottitipici.com, su Prodottitipici.com. URL consultato il 10 luglio 2017 (archiviato il 23 ottobre 2017).
  6. ^ 46 Formaggi in veneto, su formaggio.it. URL consultato il 10 luglio 2017 (archiviato il 31 luglio 2013).
  7. ^ Loop srl Creazioni Multimediali, Agrì di Valtorta - prodottitipici.com, su Prodottitipici.com. URL consultato il 10 luglio 2017 (archiviato il 7 maggio 2018).
  8. ^ Loop srl Creazioni Multimediali, Ainuzzi - prodottitipici.com, su Prodottitipici.com. URL consultato il 10 luglio 2017 (archiviato il 29 ottobre 2016).
  9. ^ Loop srl Creazioni Multimediali, Algunder Bauernkäse Halbfett - Formaggio contadino semigrasso di Lagundo - prodottitipici.com, su Prodottitipici.com. URL consultato il 10 luglio 2017 (archiviato il 4 marzo 2016).
  10. ^ Loop srl Creazioni Multimediali, Algunder Butterkase (formaggio di lagunto) - prodottitipici.com, su Prodottitipici.com. URL consultato il 10 luglio 2017 (archiviato il 17 gennaio 2016).
  11. ^ Algunder Ziegenkäse, Formaggio di capra di Lagundo - prodottitipici.com, su Prodottitipici.com. URL consultato il 10 luglio 2017 (archiviato il 4 marzo 2016).
  12. ^ L'Accademia delle 5T, Bagoss (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2006).
  13. ^ Formaggi tipici (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2014).
  14. ^ Regione Veneto, Prodotti caseari: il “Bastardo” del Grappa (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2007). (IT)
  15. ^ Bauernkäse (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).. Prodottitipici.com.
  16. ^ Bebè di Sorrento. URL consultato il 30 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2007).. Prodottitipici.com.
  17. ^ Beddo (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2006).. Prodottitipici.com.
  18. ^ BEGIUNN, su agroqualita.it. URL consultato l'8 ottobre 2006 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2006).
  19. ^ Begiunn (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2006).
  20. ^ Bela Badia (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2006).. Prodottitipici.com.
  21. ^ Copia archiviata, su prodottitipici.com. URL consultato il 30 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2006).
  22. ^ Bella Lodi (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2010).
  23. ^ www.agraria.org, Istruzione Agraria on line, su Agraria.org. URL consultato il 28 maggio 2014 (archiviato il 4 giugno 2014).
  24. ^ Loop srl Creazioni Multimediali, Bianco-verde - prodottitipici.com, su Prodottitipici.com. URL consultato il 10 luglio 2017 (archiviato il 3 marzo 2016).
  25. ^ Loop srl Creazioni Multimediali, Bocconcini alla panna di bufala - prodottitipici.com, su Prodottitipici.com. URL consultato il 10 luglio 2017 (archiviato il 17 gennaio 2016).
  26. ^ Il Boschetto al Tartufo - Cheese.com, su cheese.com. URL consultato il 10 luglio 2017 (archiviato il 14 ottobre 2007).
  27. ^ Soft cheeses (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2006).
  28. ^ Brebiblu (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2006).
  29. ^ Pier Luigi Zanata, I Formaggi di Sardegna, innovazioni con tre falsi d'autore (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
  30. ^ Loop srl Creazioni Multimediali, Burrini e Burrata di bufala - prodottitipici.com, su Prodottitipici.com. URL consultato il 10 luglio 2017 (archiviato il 3 marzo 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su formaggi italiani
  Portale Agricoltura
  Portale Formaggio
  Portale Italia