Filip Daems

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori belgi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori belgi
Questa voce sull'argomento calciatori belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Filip Daems
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Altezza181 cm
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1º luglio 2017
Carriera
Giovanili
1989–1998  Verbroedering Geel
Squadre di club1
1998-2001  Lierse83 (3)
2001-2005  Gençlerbirliği98 (13)
2005-2015  Borussia M'gladbach212 (14)
2015-2017  Westerlo51 (3)
Nazionale
1998-1999Bandiera del Belgio Belgio U-219 (0)
2004-2009Bandiera del Belgio Belgio7 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 gennaio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Filip Daems (Turnhout, 31 ottobre 1978) è un ex calciatore belga, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

Il suo ruolo principale è quello di terzino sinistro, sebbene nel suo periodo al Borussia Mönchengladbach sotto la guida tecnica di Jos Luhukay e Hans Meyer abbia ricoperto anche il ruolo di difensore centrale.

Carriera

Club

Cresciuto nel Verbroedering Geel, si trasferisce prima al Lierse S.K. e poi in Turchia nel Gençlerbirliği S.K.. Dal gennaio 2005 passa al Borussia Mönchengladbach[1]. Successivamente subisce un infortunio che lo tiene lontano dai campi per quasi un anno fino a quando nella stagione 2007-2008 ricomincia ad allenarsi e si riaggrega alla prima squadra. Il 22 ottobre 2007 nel derby contro il Colonia viene schierato come titolare per la prima volta dopo l'infortunio; in questa partita realizza anche una rete. Nella stagione 2010-2011 gioca tutte le 34 partite di campionato senza mai essere sostituito, segnando anche quattro reti. Il 24 aprile 2015 viene annunciato che al termine della stagione 2014-2015 tornerà in Belgio per giocare con il KVC Westerlo.[2]

Nazionale

Convocato per la prima volta nel 1999 dall'allora tecnico Georges Leekens, trova l'esordio con i diavoli rossi cinque anni dopo, in un'amichevole contro la Germania. Collezionerà altre sei presenze a cavallo tra il 2008 e il 2009, per un totale di sette.

Statistiche

Cronologia di presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
31-3-2004 Colonia Germania Bandiera della Germania 3 – 0 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
20-8-2008 Norimberga Germania Bandiera della Germania 2 – 0 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole -
10-9-2008 Istanbul Turchia Bandiera della Turchia 1 – 1 Bandiera del Belgio Belgio Qual. Mondiali 2010 - Ingresso al 75’ 75’
15-10-2008 Anversa Belgio Bandiera del Belgio 1 – 2 Bandiera della Spagna Spagna Qual. Mondiali 2010 - Ingresso al 46’ 46’
19-11-2008 Lussemburgo Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 1 – 1 Bandiera del Belgio Belgio Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
28-3-2009 Genk Belgio Bandiera del Belgio 2 – 4 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2010 - Uscita al 80’ 80’
29-5-2009 Bruxelles Belgio Bandiera del Belgio 1 – 1 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 7 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Borussia M'gladbach: 2007-2008

Note

  1. ^ (DE) Nummer 6: Borussia holt Filip Daems, su kicker.de, 20 gennaio 2005.
  2. ^ (NL) Eigen Berichtgeving, Filip Daems ruilt Borussia Mönchengladbach voor Westerlo, su hln.be, 24 aprile 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Filip Daems

Collegamenti esterni

  • Filip Daems, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Filip Daems, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Filip Daems, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Filip Daems, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Filip Daems, su belgianfootball.be, Federazione calcistica del Belgio. Modifica su Wikidata
  • (DE) Filip Daems, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Filip Daems, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Filip Daems, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio