Ferrovia Cancello-Torre Annunziata

Cancello-Torre Annunziata
Stati attraversatiBandiera dell'Italia Italia
InizioCancello
FineTorre Annunziata
Attivazione1885
GestoreRFI
Precedenti gestoriRM (1885-1905)
FS (1905-2001)
Lunghezza31 km
Scartamento1435 mm
Elettrificazione3000 V =
NoteSenza traffico dal 2006 e poi soppressa con decreto n° 420 del 10 ottobre 2014. Rimane formalmente attiva per il gestore dell'infrastruttura.
Ferrovie
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La ferrovia Cancello-Torre Annunziata è una linea ferroviaria senza traffico di proprietà statale che collegava Cancello a Torre Annunziata.

Storia

La linea fu attivata il 1º maggio 1885[1][2]. Nacque con lo scopo di unire la costa con l'entroterra casertano passando per alcuni dei più importanti centri vesuviani. L'avvento del trasporto su gomma e della Circumvesuviana, nonché l'assenza di collegamenti diretti per Napoli, hanno interrotto il traffico sulla linea.

Nel febbraio 2006, la linea fu chiusa per lavori, con riapertura prevista nel settembre dello stesso anno; tuttavia, al termine dei lavori non venne ripreso l'esercizio ferroviario. Il 10 ottobre 2014 la linea venne soppressa con decreto numero 420[3][4] e al 2015 versa in uno stato di degrado[5]. Contemporaneamente il Comune di San Giuseppe Vesuviano ha firmato una convenzione di comodato d'uso con le Ferrovie sull'intera tratta che passa il comune per realizzare una pista ciclabile e un parco comunale nei pressi della stazione dismessa[6]. Tuttavia, nonostante la soppressione "giuridica", rimane attiva per il gestore dell'infrastruttura.[7]

Caratteristiche

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento ferrovie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
[7] Stazioni e fermate 
Continuation backward
per Roma (via Cassino)
Unknown route-map component "CONTgq" Unknown route-map component "dKRZo" Unknown route-map component "STR+r"
per Villa Literno (via Maddaloni-Marcianise Smistamento)
Unknown route-map component "d" Unknown route-map component "SHI3g+l" Unknown route-map component "dSHI3r"
Unknown route-map component "d" Unknown route-map component "ABZg+l" Unknown route-map component "dCONTfq"
per Benevento (EAV)
Station on track
0+000 Cancello 36 m s.l.m.
Unknown route-map component "dCONTgq" Unknown route-map component "ABZglr" Unknown route-map component "dCONTfq"
per Napoli / per Avellino
Unknown route-map component "SKRZ-Au"
Autostrada A30
Non-passenger station/depot on track
8+494 Marigliano 30 m s.l.m.
Unknown route-map component "exdCONTgq" Unknown route-map component "eKRZo" Unknown route-map component "exdCONTfq"
ferrovia Napoli-Nola-Baiano (vecchio tracciato)
Unknown route-map component "dCONTgq" Unknown route-map component "KRZu" Unknown route-map component "dCONTfq"
ferrovia Napoli-Nola-Baiano
Unknown route-map component "SKRZ-Au"
Autostrada A16
Small non-passenger station on track
12+209 Spartimento di Scisciano * 1951[8] 62 m s.l.m.
Unknown route-map component "dCONTgq" Unknown route-map component "KRZo" Unknown route-map component "dCONTfq"
linea a monte del Vesuvio
Small non-passenger station on track
14+767 Reviglione di Somma Vesuviana 96 m s.l.m.
Non-passenger station/depot on track
17+202 Ottaviano 126 m s.l.m.
Non-passenger station/depot on track
19+358 San Giuseppe Vesuviano 105 m s.l.m.
Unknown route-map component "dCONTgq" Unknown route-map component "KRZu" Unknown route-map component "dCONTfq"
ferrovia Napoli-Ottaviano-Sarno
Non-passenger station/depot on track
22+412 Terzigno 81 m s.l.m.
Small non-passenger station on track
24+549 Boccia al Mauro * 1940[9] 62 m s.l.m.
Non-passenger station/depot on track
27+200 Boscoreale 50 m s.l.m.
Unknown route-map component "dCONTgq" Unknown route-map component "KRZu" Unknown route-map component "dCONTfq"
ferrovia Napoli-Pompei-Poggiomarino
Unknown route-map component "dCONTgq" Unknown route-map component "KRZo" Unknown route-map component "dCONTfq"
ferrovia Torre Annunziata-Sorrento
Unknown route-map component "SKRZ-Ao"
Autostrada A3
Unknown route-map component "dCONTgq" Unknown route-map component "ABZg+r" Unknown route-map component "d"
per Napoli
Station on track
30+928 Torre Annunziata Centrale 5 m s.l.m.
Unknown route-map component "dCONTgq" Unknown route-map component "ABZlr" Unknown route-map component "dCONTfq"
per Gragnano / per Salerno
Manuale · Legenda · Convenzioni di stile

Note

  1. ^ Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti all'esercizio dal 1839 al 31 dicembre 1926
  2. ^ Torre-Cancello, al via la bonifica., su metropolisweb.it. URL consultato il 3 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
  3. ^ Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (2013)
  4. ^ Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (2014), p. 2.
  5. ^ LA FERROVIA CANCELLO - TORRE ANNUNZIATA CENTRALE
  6. ^ Partita la bonifica dell’ex tratto delle Ferrovie, via alla pista ciclabile sangiuseppese, su ilfattovesuviano.it. URL consultato il 21 agosto 2015.
  7. ^ a b RFI FL 123
  8. ^ Azienda autonoma delle Ferrovie dello Stato, Ordine di Servizio n. 145, 1950.
  9. ^ Ordine di Servizio n. 101 del 1940

Bibliografia

  • Rete Ferroviaria Italiana, Fascicolo Linea 123, su normativaesercizio.rfi.it, prima pubblicazione dicembre 2003. URL consultato il 23 agosto 2021.
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Scheda relativa ai provvedimenti finali di cui al comma 2, art. 23 del decreto lgs. n. 33 in data 14.3.2013, dipartimento per le infrastrutture, i sistemi informatici e statistici, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, 2013.
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Dismissioni linee ferroviarie - situazione al 17.10.2014, dipartimento per le infrastrutture, i sistemi informatici e statistici, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, 2014, p. 2.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ferrovia Torre Annunziata-Cancello

Collegamenti esterni

  • Ferrovia Cancello-Torre Annunziata su https://web.archive.org/web/20090330072353/http://www.stazionidelmondo.it/
  • Rosario Serafino, La ferrovia Cancello-Torre Annunziata su http://www.lestradeferrate.it/, 3 novembre 2006.
  Portale Campania
  Portale Trasporti