Ferdinando Dal Pozzo

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ferdinando Dal Pozzo

Ferdinando Dal Pozzo (Moncalvo, 25 marzo 1768 – Torino, 29 dicembre 1843) è stato un patriota e politico italiano.

Ricoprì varie cariche politiche e amministrative, in particolare durante la dominazione francese del Piemonte. Nel 1821 venne nominato da Carlo Alberto Ministro dell'Interno del Regno di Sardegna. Finì in esilio comandato da Carlo Felice e, dopo che nel 1838 poté tornare in patria, importò alcuni saggi dei quali uno manifestamente filoaustriaco, scritto nel 1833, che ricevette aspre critiche dai patrioti italiani.

Bibliografia

  • Ferruccio Mosetti in L'enciclopedia, La biblioteca della Repubblica, 2003
  • P. Alvazzi del Frate, Ferdinando Dal Pozzo e le riforme giudiziarie del 1822, in "L'età della Restaurazione in Piemonte e i moti del 1821", Savigliano, Ed. Artistica Savigliano, 1992, pp. 100-115

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Ferdinando Dal Pozzo

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 44648099 · ISNI (EN) 0000 0000 6124 4026 · SBN LO1V130694 · BAV 495/202275 · CERL cnp00130104 · LCCN (EN) n88130895 · GND (DE) 100453600
  Portale Biografie
  Portale Politica