Federazione Islandese Olimpico-Sportiva

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento sport non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo sport
Questa voce sull'argomento sport è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Íþrótta-og Ólympíusamband Íslands
Fondazione1921
NazioneBandiera dell'Islanda Islanda
ConfederazioneComitato Olimpico Internazionale (dal 1935)
SedeBandiera dell'Islanda Reykjavík
PresidenteBandiera dell'Islanda Ólafur Rafbsson
Sito ufficialewww.olympic.is/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Federazione Islandese Olimpico-Sportiva (isl. Íþrótta-og Ólympíusamband Íslands ) è l'organismo di coordinamento dello sport islandese; fondata nel 1921 ha sede a Reykjavík.

Descrizione

Rappresenta l'Islanda in seno al Comitato Olimpico Internazionale dal 1935 e ha lo scopo di curare l'organizzazione e il potenziamento dello sport in Islanda e, in particolare, la preparazione degli atleti islandesi, per consentire loro la partecipazione ai Giochi olimpici. L'associazione, inoltre, fa parte dei Comitati Olimpici Europei.

L'attuale presidente dell'organizzazione è Ólafur Rafbsson, mentre la carica di segretario generale è occupata da Ólafur Rafnsson.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su olympic.is. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 364145857947923021189 · WorldCat Identities (EN) viaf-364145857947923021189
  Portale Giochi olimpici
  Portale Islanda