Eugenio Oliveri

Eugenio Oliveri

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato16 febbraio 1898 –
15 giugno 1925
LegislaturaXX
Sito istituzionale

Eugenio Oliveri (Palermo, 21 agosto 1842 – Palermo, 15 giugno 1925) è stato un politico italiano.

Biografia

Fu più volte sindaco di Palermo (31 dicembre 1893-25 luglio 1895), (2 settembre-5 novembre 1896), (12 novembre 1898-30 gennaio 1900).

Fu nominato senatore del Regno nel novembre 1898.

Fu Presidente della Cassa di risparmio e anche a lungo Presidente del Monte di pietà.

Attività

Sotto la sua egida Palermo visse un periodo importante sotto il punto di vista della mobilità. Oliveri infatti inaugurò, come sindaco di Palermo, la prima linea tranviaria elettrica della città, tra piazza Bologni e Rocca di Monreale (una borgata ai piedi del famoso centro di Monreale) nel maggio 1899.[1] Il sindaco fondò anche la casa automobilistica APIS nel 1903.[2][3]

Onorificenze

Civili

Militari

Note

  1. ^ Oliveri, il sindaco "borghese" che inaugurò il tram, in la Repubblica, 28 maggio 2017.
  2. ^ Quando a Palermo si costruivano le automobili, in palermo.mobilita.org, 2 ottobre 2017.
  3. ^ APIS ED AUDAX, LA BREVE ILLUSIONE DELL'AUTO A PALERMO, in reportagesicilia.blogspot.com, 6 ottobre 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eugenio Olivieri

Collegamenti esterni

  • OLIVERI Eugenio, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica