Ettore Carpi

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ettore Carpi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1931-1934  Genova 189316 (3)
1935  Livorno0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ettore Carpi (Genova, 26 dicembre 1913 – Livorno, 29 marzo 1935) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Biografia

Promettente calciatore, allievo di William Garbutt, morì prematuramente all'età di 21 anni all'Ospedale Civile di Livorno di setticemia, conseguenza di una tonsillite contratta dopo essere stato operato di ernia[1]. La salma fu traslata a Genova, sua città natale, e condotta al cimitero di Staglieno dopo i funerali[2].

Caratteristiche tecniche

Era un interno destro[1].

Carriera

Esordì in Serie A l'11 ottobre 1931, in occasione del pareggio esterno del Genova 1893 a reti bianche contro la Triestina (0-0).

Nelle tre stagioni in rossoblu ottiene un undicesimo posto nel 1932, un ottavo nel 1933 e la retrocessione in Serie B al termine della stagione 1933-1934, chiusa al diciassettesimo e penultimo posto; nel gennaio 1935 fu ceduto in prestito al Livorno[1].

Note

  1. ^ a b c La morte del giocatore Carpi dell'U.S. Livorno, da Il Littoriale, 77 (IX), 30 marzo 1935, p. 3
  2. ^ I funerali del giocatore Carpi dell'U.S. Livorno, da Il Littoriale, 78 (IX), 1º aprile 1935, p. 3

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Ettore Carpi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Ettore Carpi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  • Statistiche su Akaiaoi.com, su akaiaoi.com. URL consultato il 9 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2011).
  Portale Biografie
  Portale Calcio