Estoril Open 1990 - Doppio femminile

Estoraoskeil Open 1990
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera dell'Italia Sandra Cecchini
Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
FinalisteBandiera dei Paesi Bassi Carin Bakkum
Bandiera dei Paesi Bassi Nicole Jagerman
Punteggio1-6, 6-2, 6-3
Tornei
Singolare  
Doppio
Voce principale: Estoril Open 1990.

Il doppio femminile del torneo di tennis Estoril Open 1990, facente parte del WTA Tour 1990, ha avuto come vincitrici Sandra Cecchini e Patricia Tarabini che hanno battuto in finale Carin Bakkum e Nicole Jagerman 1-6, 6-2, 6-3.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini / Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini (campionesse)
  2. Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová / Bandiera della Francia Catherine Tanvier (semifinali)
  1. Bandiera dell'Italia Laura Garrone / Bandiera della Cecoslovacchia Petra Langrová (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Florencia Labat / Bandiera della Cecoslovacchia Leona Lásková (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
6 6
 Bandiera della Grecia A Kanellopoúlou
 Bandiera dell'Austria Petra Ritter
2 3 1  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
6 6
 Bandiera della Germania Ovest Henrike Kadzidroga
 Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
3 6 6  Bandiera della Germania Ovest Henrike Kadzidroga
 Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
2 0
 Bandiera dell'Austria Sandra Dopfer
 Bandiera della Germania Ovest Veronika Martinek
6 3 2 1  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
6 3 6
4  Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
 Bandiera della Cecoslovacchia Leona Lásková
6 6 4  Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
 Bandiera della Cecoslovacchia Leona Lásková
4 6 4
 Bandiera della Spagna Rosa Bielsa-hierro
 Bandiera della Spagna Ninoska Souto-Garcia
1 3 4  Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
 Bandiera della Cecoslovacchia Leona Lásková
6 1 6
 Bandiera dell'Italia Barbara Romano
 Bandiera della Cecoslovacchia Eva Švíglerová
6 6  Bandiera dell'Italia Barbara Romano
 Bandiera della Cecoslovacchia Eva Švíglerová
1 6 3
 Bandiera della Svezia Maria Ekstrand
 Bandiera dell'Austria Heidi Sprung
3 4 1  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
 Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
1 6 6
 Bandiera dell'Austria Karin Kschwendt
 Bandiera della Germania Ovest Silke Meier
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Carin Bakkum
 Bandiera dei Paesi Bassi Nicole Jagerman
6 2 3
 Bandiera della Germania Ovest Angela Kerek
 Bandiera della Svezia Eva-Lena Olsson
0 1  Bandiera dell'Austria Karin Kschwendt
 Bandiera della Germania Ovest Silke Meier
1 5
 Bandiera dei Paesi Bassi Carin Bakkum
 Bandiera dei Paesi Bassi Nicole Jagerman
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Carin Bakkum
 Bandiera dei Paesi Bassi Nicole Jagerman
6 7
3  Bandiera dell'Italia Laura Garrone
 Bandiera della Cecoslovacchia Petra Langrová
4 0  Bandiera dei Paesi Bassi Carin Bakkum
 Bandiera dei Paesi Bassi Nicole Jagerman
6 6
 Bandiera della Germania Ovest Aura Gheorge
 Bandiera del Portogallo Sofia Prazeres
6 7 2  Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
3 2
 Bandiera della Francia Pascale Etchemendy
 Bandiera della Francia Nathalie Guerree
4 5  Bandiera della Germania Ovest Aura Gheorge
 Bandiera del Portogallo Sofia Prazeres
2 2
 Bandiera della Germania Ovest Sabine Hack
 Bandiera della Germania Ovest Caroline Schneider
2 4 2  Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
6 6
2  Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová
 Bandiera della Francia Catherine Tanvier
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis