Ernst Biehler

Ernst Biehler
NascitaUlma, 7 giugno 1903
MorteUlma, 26 maggio 1997
Dati militari
Paese servitoBandiera della Germania Repubblica di Weimar
Germania nazista
Forza armata Reichswehr
Wehrmacht
ArmaHeer
Anni di servizio1923-1945
GradoGeneralmajor
GuerreSeconda guerra mondiale
"fonti nel corpo del testo"
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Ernst Biehler (Ulma, 7 giugno 1903 – Ulma, 26 maggio 1997) è stato un generale tedesco della Wehrmacht durante la Seconda guerra mondiale.

Raggiunto il grado di tenente colonnello ancora in giovane età, il 10 luglio 1943 gli venne affidato un ruolo nello stato maggiore della 24ª divisione di fanteria ed ottenne poco dopo la medaglia d'oro della croce tedesca. Biehler ottenne quindi l'avanzamento di grado a maggiore generale e durante il secondo conflitto mondiale la guida della 205ª divisione di fanteria. All'inizio del 1945 venne nominato comandante della fortezza di Francoforte sull'Oder, ma dovette capitolare poco dopo per la disfatta della Wehrmacht.

Onorificenze

Note


Bibliografia

  • (DE) Fellgiebel, Walther-Peer (2000). Die Träger des Ritterkreuzes des Eisernen Kreuzes 1939-1945. Friedburg, Allemagne: Podzun-Pallas. ISBN 3-7909-0284-5.
  • (DE) Veit Scherzer, Die Ritterkreuzträger : die Inhaber des Ritterkreuzes des Eisernen Kreuzes 1939-1945 von Heer, Luftwaffe, Kriegsmarine, Waffen-SS, Volkssturm sowie mit Deutschland verbündeter Streitkräfte nach den Unterlagen des Bundesarchivs, Ranis/Jena, Scherzers Militaer-Verlag, 2007, ISBN 3-938845-17-1, OCLC 891773959.

Altri progetti

Predecessore Comandante della 205. Infanterie-Division Successore
Horst von Mellenthin novembre - 15 novembre 1944 Karl Giese