Ermes Flavio de Bonis

Abbozzo architetti italiani
Questa voce sugli argomenti architetti italiani e scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.

Ermes Flavio de Bonis (Padova, 1460 circa – 1514) è stato uno scultore, architetto e medaglista italiano.

Castel Goffredo, palazzo Gonzaga-Acerbi

Nato a Padova da nobile famiglia, nel 1483 fu al servizio del cardinale Francesco Gonzaga e quindi del vescovo di Mantova Ludovico Gonzaga. Nel 1499, ricevette l'incarico di sovraintendere ai lavori di costruzione a Castel Goffredo del nuovo palazzo del vescovo.[1]

Opere

  • Medaglia in bronzo, Alexander etruscus, 1474 circa.[2]

Note

  1. ^ Mariano Vignoli, Giancarlo Cobelli, Da terra aperta e ben intesa fortezza. Le mura e le fortificazioni di Castel Goffredo, Mantova, 2010.
  2. ^ (EN) V&A search the collections.

Bibliografia

  • Umberto Rossi, I medaglisti a Mantova: Ermes Flavio de Bonis, Milano, 1888.
  • Mariano Vignoli, Giancarlo Cobelli, Da terra aperta e ben intesa fortezza. Le mura e le fortificazioni di Castel Goffredo, Mantova, 2010. ISBN 978-88-95490-10-6.
  • Paola Eugenia Falini, Claudia Bonora Previdi e Marida Brignani (a cura di), I giardini dei Gonzaga. Un atlante per la storia del territorio, Spoleto, Del Gallo Editori, 2018, pp. 213-214, ISBN 978-88-99244-14-9.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ermes Flavio de Bonis
Controllo di autoritàVIAF (EN) 150851330 · ISNI (EN) 0000 0001 0131 9740 · CERL cnp00567545 · LCCN (EN) no2009139962 · GND (DE) 122023153 · WorldCat Identities (EN) viaf-150851330
  Portale Architettura
  Portale Biografie
  Portale Scultura