Enotria Goliardo Foot-Ball Club 1919-1920

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Enotria Goliardo FBC
Stagione 1919-1920
Sport calcio
Squadra  Enotria
AllenatoreBandiera dell'Italia Commissione Tecnica
PresidenteBandiera dell'Italia Alessandro Gaetani
Prima Categoria2º nel girone B lombardo. 6º nel girone C delle semifinali nazionali della Prima Categoria.
1918-1919
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Enotria Goliardo Foot-Ball Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1919-1920.

Stagione

Battendo per 2-0 la Pro Patria nella gara di qualificazione, l'Enotria Goliardo ottenne una storica qualificazione al massimo campionato italiano, la Prima Categoria, strutturata in eliminatorie regionali. All'esordio l'Enotria si rivelò la squadra rivelazione delle eliminatorie lombarde vincendo 7 partite su 10 e classificandosi al secondo posto nel girone B lombardo dietro soltanto al Milan. Tale piazzamento le permise addirittura di superare la fase regionale e di qualificarsi al campionato nazionale propriamente detto.

Nel girone C delle semifinali dell'Alta Italia l'Enotria si trovò a fronteggiare Andrea Doria di Genova, Bologna, Novara, Inter e Torino che le si rivelarono nettamente superiori. L'Enotria perse le prime sette partite del girone di semifinale, spesso con punteggi umilianti, prima di ottenere l'unica vittoria sul campo contro l'Andrea Doria, battuta per 3-1 all'ottava giornata. Seguì l'umiliante sconfitta per 7-0 contro l'Inter e la vittoria a tavolino per forfait del Torino. L'Enotria si classificò al sesto e ultimo posto nella Semifinale C con quattro punti venendo così eliminata.

Organigramma societario

Area direttiva[1]

  • Presidente: Alessandro Gaetani
  • Vice-Presidenti: Giacomo Habersaat, rag. Paolo Majone
  • Consiglieri: Giuseppe Vergani, Mario Fossati, Franco Pironi, Alberto Ostali, rag. Giovanni Ghizzoni, Umberto Maldura.

Area organizzativa[1]

  • Segretario: rag. Paolo Boccalari
  • Cassiere: Alessandro Segramora

Area tecnica[1]

  • Commissione Tecnica: rag. Pietro Majone, rag. Carlo Boccalari, Mario Fossati, Umberto Maldura, Negri.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Armando Bellolio
Bandiera dell'Italia A G. Biassoni
Bandiera dell'Italia A Boni
Bandiera dell'Italia D Germano Brunelli
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Cassè
Bandiera dell'Italia D Edoardo Chieppi
Bandiera dell'Italia A Colombo
Bandiera dell'Italia C Copreni
Bandiera dell'Italia D L. Ferrari
Bandiera dell'Italia A Mario Giambelli
Bandiera dell'Italia D Grassi
Bandiera dell'Italia A Giovanni Maggioni
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Palmiro Luigi Pastorelli
Bandiera dell'Italia P Vittorio Pelvi
Bandiera dell'Italia C Oreste Perfetti
Bandiera dell'Italia C Pessato
Bandiera dell'Italia D Franco Pironi
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Pironi
Bandiera dell'Italia C Polo
Bandiera dell'Italia D Osvaldo Salamina
Bandiera dell'Italia P Luigi Silvani
Bandiera dell'Italia D Enrico Tosi
Bandiera dell'Italia A Simone Varalda

Risultati

Prima Categoria

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1919-1920.

Qualificazioni

Legnano
5 ottobre 1919
Enotria Goliardo  2 – 0  Pro PatriaCampo di via Lodi
Arbitro:  Varisco (Milano)
Grassi Gol 30’
Varalda Gol 70’
Marcatori

Girone B lombardo

Girone di andata
Milano
12 ottobre 1919
1ª giornata
Enotria Goliardo  3 – 2  PaviaCampo di via Colletta
Arbitro:  Barnabò (Milano)
Biassoni Gol 20’
Bellolio Gol 30’
Varalda Gol 47’
MarcatoriGol 71’ Gugnali
Gol 76’ Cattaneo I

Milano
19 ottobre 1919
2ª giornata
Enotria Goliardo  1 – 4  MilanCampo di via Colletta
Arbitro:  Varisco (Milano)
Bellolio GolMarcatoriGol ?’, Gol ?’, Gol ?’ Varese
Gol Roghi

Milano
26 ottobre 1919
3ª giornata
Enotria Goliardo  1 – 0  AtalantaCampo di via Colletta
Arbitro:  Bellandi (Milano)
Pironi II Gol 65’Marcatori

Milano
2 novembre 1919
4ª giornata
Ausonia Pro Gorla  4 – 7  Enotria Goliardo
Mombrini II Gol 8’, Gol 19’
Aliatis Gol 23’
Balbo Gol 73’
MarcatoriGol 28’ Grassi
Gol 37’, Gol 89’ Bellolio
Gol 43’, Gol 51’, Gol 56’ Pironi II
Gol 53’ Salamina

Milano
9 novembre 1919
5ª giornata
Enotria Goliardo  4 – 0  ChiassoCampo di via Colletta
Arbitro:  Terzi
Biassoni Gol 43’, Gol 55’
Gusberti Gol 45’ (aut.)
Bellolio Gol 89’
Marcatori

Girone di ritorno
Pavia
23 novembre 1919
6ª giornata
Pavia  0 – 1  Enotria Goliardo
Arbitro:  Bellandi (Milano)
MarcatoriGol 80’ Pironi II

Milano
30 novembre 1919
7ª giornata
Milan  3 – 1  Enotria Goliardo
Arbitro:  Fries (Milano)
Ed. Mariani Gol 35’
Raineri Gol 52’
Cevenini V Gol 77’ (rig.)
MarcatoriGol 68’ Varalda

Bergamo
7 dicembre 1919
8ª giornata
Atalanta  0 – 2  Enotria Goliardo
Arbitro:  Venegoni (Legnano)
MarcatoriGol 55’ Pironi II
Gol 65’ Biassoni

Milano
14 dicembre 1919
9ª giornata
Enotria Goliardo  4 – 0  Ausonia Pro GorlaCampo di via Colletta
Arbitro:  Ribera
Bellolio Gol 4’, Gol 17’
Cassè Gol 22’, Gol 48’
Marcatori

Maslianico
21 dicembre 1919
10ª giornata
Chiasso  2 – 0  Enotria Goliardo
Arbitro:  Trezzi (Milano)
Lurati Gol 4’
Valsangiacomo Gol 10’
Marcatori

Semifinale C

Girone di andata
Bologna
4 gennaio 1920
1ª giornata
Bologna  7 – 1  Enotria GoliardoStadio Sterlino
Arbitro:  Sabattini (Bologna)
Badini II Gol 8’, Gol 30’ (rig.), Gol 43’
Della Valle II Gol 50’
Perin Gol 52’, Gol 76’
Genovesi Gol 78’
MarcatoriGol 23’ Bellolio

Torino
1 febbraio 1920
2ª giornata
Torino  2 – 1  Enotria GoliardoCampo Stradale Stupinigi
Arbitro:  Scamoni (Torino)
Mosso I Gol 28’
Boglietti III Gol 66’
MarcatoriGol 31’ Bellolio

Milano
8 febbraio 1920
3ª giornata
Enotria Goliardo  1 – 5  Inter
Arbitro:  Milano I (Vercelli)
Bellolio Gol 38’MarcatoriGol 4’, Gol 47’, Gol 49’ Cevenini III
Gol 27’ Agradi
Gol 37’ Scheidler

Milano
15 febbraio 1920
4ª giornata
Enotria Goliardo  0 – 5  Novara
Arbitro:  Brambilla
MarcatoriGol 10’, Gol 16’, Gol 47’, Gol 85’Tosi
Gol 44’ Rossi

Genova
29 febbraio 1920
5ª giornata
Andrea Doria  3 – 1  Enotria Goliardo
Arbitro:  Brunetti (Torino)
Chiominato Gol 23’, Gol 70’
Bagnasco Gol 59’
MarcatoriGol 55’ Bellolio

Girone di ritorno
Milano
7 marzo 1920
6ª giornata
Enotria Goliardo  1 – 2  Bologna
Arbitro:  Cavazzana (Padova)
Chieffi Gol 30’MarcatoriGol 14’ Della Valle III
Gol 32’ Perin

Novara
14 marzo 1920
7ª giornata
Novara  5 – 1  Enotria Goliardo
Arbitro:  Canestrini (Novara)
Tosi Gol 56’, Gol 89’
Meneghetti Gol 18’, Gol 66’
Cantoni Gol 69’
MarcatoriGol 25’ Pironi II

Milano
21 marzo 1920
8ª giornata
Enotria Goliardo  3 – 1  Andrea Doria
Arbitro:  Sarto (Padova)
Maggioni Gol 7’
Bellolio Gol 55’
Pastorelli Gol 62’
MarcatoriGol 48’ Bertucci

Milano
25 aprile[2] 1920
9ª giornata
Enotria Goliardo  2 – 0
A tav. per forfait
  Torino

Milano
18 aprile 1920
10ª giornata
Inter  7 – 0  Enotria Goliardo
Arbitro:  Tradico (Milano)
Aebi Gol 4’, Gol ?’
Cevenini III Gol 6’, Gol 41’, Gol 44’, Gol ?’
Agradi Gol 30’
Marcatori

Note

  1. ^ a b c Annuario italiano del football - stagione 1919-20 (terzo volume) edito da Guido Baccani, intero direttivo a pag. 54.
  2. ^ La partita dell'11 aprile fu rinviata per impraticabilità del campo e recuperata il 25 aprile.

Bibliografia

Libri

  • Guido Baccani, Annuario italiano del football - stagione 1919-20, Novara, De Agostini, 1919, p. 54 (contenente elenco giocatori e direttivo).
  • Elio Corbani e Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, Sesaab, 2007, pp. 33-34, ISBN 978-88-903088-0-2.
  • Luigi La Rocca e Enrico Tosi, Almanacco Illustrato del Milan, Milano, Edizioni Panini, 1999 e 2005 (2 edizioni), p. 61.
  • Giovanni Bottazzini, Enrico De Santis, Natalino Gaiotti, Tino Schinelli, In piena zona Cesarini - 1911-2001 novanta anni di Associazione Calcio Pavia - Edizioni Cyrano, Pavia 2001, p. 47.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio