Elviro Blanc

Elviro Blanc
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza167 cm
Peso61 kg
Sci di fondo
Specialità30 km, 50 km, staffetta 4×10 km
Statistiche aggiornate all'11 maggio 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Elviro Blanc (pron. fr. AFI: [blɑ̃]) (Bionaz, 8 gennaio 1945) è un ex fondista italiano.

Biografia

Nato nel 1945 a Bionaz, in Valle d'Aosta, a 23 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Grenoble 1968, chiudendo 27º nella 50 km con il tempo di 2h38'12"4[1].

4 anni dopo ha preso parte di nuovo alle Olimpiadi, quelle di Sapporo 1972, arrivando 20º nella 30 km con il tempo di 1h41'44"32[2], 21º nella 50 km in 2h51'25"19[3] e 9º nella staffetta 4×10 km in 2h12'07"11, insieme a Renzo Chiocchetti, Carlo Favre e Ulrico Kostner[4].

Ai campionati italiani ha vinto 6 medaglie: 1 oro (1971) nella 50 km, 1 oro (1971) e 3 bronzi (1968, 1970 e 1973) nella 30 km e 1 argento (1971) nella 15 km

Note

  1. ^ (EN) 50 km Grenoble 1968, su sports-reference.com. URL consultato l'11 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).
  2. ^ (EN) 30 km Sapporo 1972, su sports-reference.com. URL consultato l'11 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).
  3. ^ (EN) 50 km Sapporo 1972, su sports-reference.com. URL consultato l'11 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).
  4. ^ (EN) 4×10 km Sapporo 1972, su sports-reference.com. URL consultato l'11 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Elviro Blanc, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elviro Blanc, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elviro Blanc, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Elviro Blanc, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • Elviro Blanc, su coni.it.
  • (EN) Elviro Blanc, su skisport365.com.
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali