Elena Lagorara

Elena Lagorara
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza158 cm
Peso54 kg
Ginnastica artistica
Società  U.S. Sestri Ponente
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Elena Wilma Lagorara (Sestri Ponente, 10 maggio 1939 – Genova, 16 novembre 2003) è stata una ginnasta italiana.

Biografia

Elena Lagorara con la sorella Luciana nel 1956

Nata nel 1939 a Sestri Ponente, nel comune di Genova, era sorella di Luciana Lagorara, anche lei ginnasta, presente insieme a lei ai Giochi di Melbourne 1956[1]. Come quest'ultima, era tesserata per l'U.S. Sestri Ponente 1897. A causa della seconda guerra mondiale sfollò in Lombardia, a Mezzana Bigli, in provincia di Pavia[2], dove ha poi voluto essere sepolta[2].

A 17 anni partecipò ai Giochi olimpici di Melbourne 1956, in tutte e sette le gare: chiuse settima nel concorso a squadre con 428,654 punti, ottava negli attrezzi a squadre con 72,800, 44ª nel concorso individuale con 70,700, 51ª al corpo libero con 17,666, 43ª alle parallele asimmetriche con 17,433, 44ª alla trave con 17,300 e 12ª nel volteggio con 18,300.

Quattro anni dopo, a 21 anni, prese di nuovo parte alle Olimpiadi, quelle di Roma 1960, ancora in tutte le gare, diventate nel frattempo sei, terminando 10ª nel concorso a squadre con 360,719 punti, 60ª nel concorso individuale con 71,264, 38ª al corpo libero con 18,533, 22ª alle parallele asimmetriche con 18,732, 83ª alla trave con 16,600 e 63ª nel volteggio con 17,399. Negli ultimi quattro casi non riuscì ad accedere alla finale, riservata alle sei con i migliori punteggi delle qualificazioni.

Morì nel 2003, a 64 anni.

Note

  1. ^ (EN) Luciana Lagorara, su olympedia.org. URL consultato il 9 aprile 2024.
  2. ^ a b Grande atleta sepolta a Mezzana, su laprovinciapavese.gelocal.it, 28 aprile 2013. URL consultato il 9 aprile 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elena Lagorara

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Elena Lagorara, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elena Lagorara, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elena Lagorara, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Elena Lagorara, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Elena Lagorara, su olympiandatabase.com.
  Portale Biografie
  Portale Sport