Egon Bondy

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori cechi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Egon Bondy, pseudonimo di Zbyněk Fišer (Praga, 20 gennaio 1930 – Bratislava, 9 aprile 2007), è stato uno scrittore e poeta ceco.

Biografia

Principale esponente dell'underground ceco, movimento simile, ma precedente, alla beat generation americana. Negli anni Settanta e Ottanta guru filosofico del movimento. Diverse sue poesie sono state messe in musica dai Plastic People of the Universe. È uno dei tre protagonisti, insieme all'artista Vladimir Boudnik e allo scrittore Bohumil Hrabal, della biografia che Hrabal scrisse per Boudnik, pubblicata nel 1981 con il titolo "Un tenero barbaro".

Opere

  • Básnické dílo Egona Bondyho, a cura di M. Machovec, I-IX, Praha, 1989-1993
Edizioni italiane
  • Fratelli invalidi; traduzione dal ceco di Andrea Ferrario, Milano, 1993

Citazioni

  • “Ho visto due persone con l'impronta del pollice divino sulla fronte. Vladimír e Egon Bondy. Due vanti del pensiero materialistico, due Cristi travestiti da Lenin, due romantici che avevano avuto in sorte di poter esaminare il fondo retinico della Biblioteca Nazionale a venticinque anni”, Bohumil Hrabal, Un tenero barbaro. Testi pedagogici, Idem, Opere scelte, a cura di S. Corduas e A. Cosentino, Milano, 2003, p. 1134.
  • “A differenza del dissenso che “non faceva che versare lacrime e piangere sul proprio destino, sulle proprie carriere spezzate che dovevano culminare dopo il 1968 perché erano tutte persone che negli anni precedenti avevano profittato di quello stesso regime comunista..., l'underground si rallegrava perché non aveva niente da perdere. L'underground erano tutti ragazzi che lavoravano manualmente, che socialmente non potevano scendere più in basso” (E. Bondy).

Bibliografia

  • Catalano, Alessandro, Sole rosso su Praga. La letteratura ceca tra socialismo e underground (1945-1959). Un'interpretazione, Roma 2004

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Egon Bondy

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Egon Bondy, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Egon Bondy, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Egon Bondy, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Sezione monografica su Egon Bondy della rivista eSamizdat, su esamizdat.it. URL consultato il 24 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2008).
  • Egon Bondy. In TerraNullius, Luciano Funetta, su terranullius.it. URL consultato il 27 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  • (CS) Bibliografia completa
  • (CS) Scheda biografica
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2539712 · ISNI (EN) 0000 0001 0800 7459 · LCCN (EN) n82128323 · GND (DE) 121679918 · BNF (FR) cb123142371 (data) · J9U (ENHE) 987007261149705171 · CONOR.SI (SL) 91262051
  Portale Biografie
  Portale Letteratura