Edouard Leys

Edouard Leys, M.Afr.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Uzali (1929-1945)
  • Vicario apostolico di Kivu (1929-1944)
 
Nato5 luglio 1889 a Bruges
Ordinato presbitero27 giugno 1914
Nominato vescovo19 dicembre 1929 da papa Pio XI
Consacrato vescovo21 aprile 1930 dal vescovo Gustave-Joseph Waffelaert
Deceduto10 agosto 1945 (56 anni) a Mugeri
 
Manuale

Edouard Leys (Bruges, 5 luglio 1889 – Mugeri, 10 agosto 1945) è stato un missionario e vescovo cattolico belga.

Biografia

Entrò nella società dei Missionari d'Africa e fu ordinato prete il 27 giugno 1914.[1]

Il 19 dicembre 1929 fu eletto vescovo titolare di Uzali e vicario apostolico di Kivu; si dimise nel 1944.[1]

Fondò due congregazioni indigene: quella maschile dei Fratelli Servi di Gesù Sacerdote nel 1930 e, nel 1932, quella femminile delle Figlie di Maria, Regina degli Apostoli.[1]

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ a b c Jacques Casier, DIP, vol. V (1978), col. 636.

Bibliografia

  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Uzali Successore
- 19 dicembre 1929 - 10 agosto 1945 Gérard Wantenaar, M.H.M.

Predecessore Vicario apostolico di Kivu Successore
Jean-Joseph Hirth, M.Afr. 19 dicembre 1929 - agosto 1944 Richard Cleire, M.Afr.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo