Eccardo

Eccardo è un nome proprio di persona italiano maschile.

Varianti

  • Eccarto

Varianti in altre lingue

  • Basso-tedesco: Eggert
  • Germanico: Agihard[1], Eggihart[1], Ekkihard[1], Ekkehard[1][2], Echard[1], Ekard[1], Ekhart[1]
  • Inglese: Eckard, Eckhard, Eckhart, Eckart
  • Polacco: Ekhard, Eghard, Ekard, Ekehard
  • Svedese: Eckart
  • Tedesco: Ekkehard[2], Ekkehardt[2], Eckehard[2], Eckhard[2], Eckart[2], Eckhart[2]

Origine e diffusione

Deriva del nome germanico Agihard, attestato anche in diverse altre forme, quali Eggihart, Ekkehard e via dicendo[1]. È composto da due elementi: il primo, ag (o ac, eg, ecg, ekka) rappresenta una fusione di più radici[1], ed è solitamente interpretato come "lama" o "punta della spada"[2]; il secondo, hard, significa "forte", "potente", "resistente", "coraggioso"[1][2]. Entrambi gli elementi sono ben diffusi nell'onomastica germanica: ag si ritrova in Egon ed Egberto, mentre hard, molto più diffuso, è riscontrabile in numerosi nomi quali Eberardo, Adalardo, Gebardo e Rainardo.

Onomastico

Il nome è adespota, cioè non è portato da alcun santo. L'onomastico quindi si festeggia il giorno di Ognissanti, che è il 1º novembre.

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Eccardo"
Eckhart Tolle

Varianti

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j Förstemann, coll. 15-16, 604.
  2. ^ a b c d e f g h i (EN) Ekkehard, su Behind the Name. URL consultato il 4 settembre 2014.

Bibliografia

  • Ernst Förstemann, Altdeutsches Namenbuch, München, W. Fink; Hildesheim, Gg. Olms, 1856.
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi