Duttaphrynus melanostictus

Abbozzo anfibi
Questa voce sull'argomento anfibi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Duttaphrynus melanosticus
Duttaphrynus melanosticus
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaBufonidae
GenereDuttaphrynus
SpecieD. melanosticus
Nomenclatura binomiale
Duttaphrynus melanostictus
(Schneider, 1799)
Sinonimi

Bufo melanosticus
Schneider, 1799

Duttaphrynus melanostictus (Schneider, 1799) è un anfibio anuro della famiglia Bufonidae.[2]

Distribuzione e habitat

L'areale della specie si estende attraverso l'Asia meridionale, dal Pakistan, Nepal, Sikkim e Bangladesh, attraverso India, Sri Lanka, isole Andamane, Maldive, sino alla Cina meridionale (compresa Taiwan) e a sud in Malaysia, Sumatra, Giava, Borneo e Bali; è stata inoltre introdotta in Sulawesi, Timor Est, Madagascar e Papua Nuova Guinea.[2]

La si trova dal livello del mare sino a 1.800 m di altitudine.[1]

Note

  1. ^ a b (EN) van Dijk, P.P. et al. 2004, Duttaphrynus melanostictus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 29 agosto 2017.
  2. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Duttaphrynus melanostictus, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 29 agosto 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Duttaphrynus melanostictus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Duttaphrynus melanostictus
  Portale Anfibi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anfibi