Donald Adamson

Donald Adamson (Lancashire, 30 marzo 1939 – Cornwall, 18 gennaio 2024[1]) è stato un biografo, critico letterario e francesista britannico.

Dott. Donald Adamson al Reform Club nel 2014

Il suo lavoro principale è la biografia su Blaise Pascal.[2][3]

Biografia

Educato al Manchester Grammar School,[4] Adamson studiò poi presso il Magdalen College di Oxford;[5] nel 1971 gli venne conferito il D.Phil (Oxon).

Dal 1969 fino al 1989 fu professore all'Università di Londra. Tradusse numerosi capolavori di letteratura francese[6] e pubblicò vari libri.[7]

Nel 1989 fu eletto fellow invitato del Wolfson College di Cambridge,[8] anche FSA (1979), FRSL (1983), FRHistS (2007) e Hon. FCIL (2022).

Adamson è morto nel 2024.

Filosofia della religione

Nella sua biografia di Pascal, Adamson analizza il contributo scientifico di questo erudito al pensiero europeo, tanto per la fisica per la matematica, come pure la sua attività nell'etica (Le provinciali),[9] nello studio sulla natura umana (I Pensieri)[10] e nell'apologetica cristiana.[11]

Vi esplora la percezione che Pascal si fece delle contraddizioni della natura umana, e l'erudizione profonda di quest'autore per tutto ciò che riguarda le tradizioni cristiane, ebraiche e rabbiniche.[12] Un intero capitolo è dedicato alla scommessa[13]. Il libro analizza anche la comprensione matematica di Pascal su Dio.[14]

Onorificenze

Opere principali

  • The Black Sheep, traduzione del romanzo La Rabouilleuse („Pecora Nera”) de Honoré de Balzac; Penguin Classics: Londra, 1970
  • The House of Nell Gwyn: the fortunes of the Beauclerk family, 1670-1974; William Kimber: Londra, 1974
  • Les Romantiques français devant la peinture espagnole; Blackgate Press: Londra, 1988
  • Bed 29 & Other Stories (traduzione di 26 racconti de Guy de Maupassant); Folio Society: Londra, 1993
  • Blaise Pascal: Mathematician, Physicist, and Thinker about God; Macmillan: Londra e New York, 1995
  • The Curriers' Company: a Modern History; Londra, 2000
  • Pascal: Views on Mathematics and the Divine; Elsevier: Amsterdam, 2005.

Note

  1. ^ Dr Donald Adamson JP FRSL, The Telegraph, 25 gennaio 2024. URL consultato il 25 gennaio 2024.
  2. ^ Blaise Pascal: Mathematician, Physicist, and Thinker about God, Macmillan: Londra e New York (1995)
  3. ^ www.palgrave.com, su palgrave.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2022).
  4. ^ Manchester Grammar School: www.mgs.org
  5. ^ Magdalen College: www.magd.ox.ac.uk
  6. ^ Traduzioni dei La Rabouilleuse („The Black Sheep”) e Ursule Mirouët del Honoré de Balzac, Penguin Classics: Londra (1970, 1976), e Bed 29 & Other Stories, 26 racconti del Guy de Maupassant, Folio Society: Londra (1993)
  7. ^ The House of Nell Gwyn: the fortunes of the Beauclerk family, 1670-1974, e The Curriers Company: a Modern History (2000).
  8. ^ Wolfson College: www.wolfson.cam.ac.uk
  9. ^ Blaise Pascal, 1995, pp. 85-114
  10. ^ Blaise Pascal, 1995, pp. 143-160, 215-219
  11. ^ Blaise Pascal, 1995, pp. 161-188, 227-232
  12. ^ Blaise Pascal, 1995, pp. 175-188
  13. ^ Blaise Pascal, 1995, pp. 161-173
  14. ^ Pascal's Views on Mathematics and the Divine, “Mathematics and the Divine: A Historical Study” (a cura di T. Koetsier e L. Bergmans), Elsevier: Amsterdam (2005).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Donald Adamson

Collegamenti esterni

  • (EN) Debrett's People of Today, su debretts.com.
  • (EN) www.burkespeerage.com, su burkespeerage.com.
  • (EN) www.dodmore.co.uk, su dodmore.co.uk. URL consultato il 19 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2012).
  • (EN) www.thepeerage.com, su thepeerage.com.
  • (EN) www.rslit.org, su rslit.org. URL consultato il 19 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 85360374 · ISNI (EN) 0000 0001 2142 0731 · Europeana agent/base/104780 · LCCN (EN) n81071917 · GND (DE) 1317216903 · BNF (FR) cb12212096b (data) · J9U (ENHE) 987007454778405171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Università